formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
11 Giu 2004 [15:54]

Herbert:
"Le prove sono per i bambini,
la corsa è per gli uomini…"

Stanco ma visibilmente soddisfatto, questo è il ritratto di Johnny Herbert dopo aver fatto segnare la pole position nell'ultimo turno di prove in vista della 72. edizione della 24 ore di Le Mans. Il 39enne inglese, vincitore sulla pista francese nel 1991 a bordo della Mazda a motore rotativo, quest'anno era molto motivato e ha spiegato il perché. "E' evidente che questa pole è un avvenimento molto speciale, anche perché arriva quattordici anni dopo la mia prima partecipazione qui sulla Sarthe. Ma nelle precedenti occasioni ho sempre preferito dedicarmi alla gara piuttosto che al giro veloce in prova, viceversa quest'anno il braccio di ferro con McNish mi ha fatto puntare decisamente alla pole, anche se - precisa Johnny - le prove sono per i bambini, la corsa è per gli uomini…". Poi, il recente vincitore della 1000 Km di Monza ha parole dolci anche per la sua Audi: "La grande stabilità del retrotreno della mia R8 mi ha permesso di affrontare molto velocemente la curva Porsche, uno dei tratti che preferisco. E credo che anche con gli pnuematici da gara le cose possano funzionare altrettanto bene". Infine, l'ex pilota di F.1 svela la strategia del team . "Vincere! Questo è tutto. Ma senza dimenticare che ci sono dei validissimi avversari. A cominciare dalle altre Audi, evidentemente, ma anche dalla Zytek e alle due vetture di Pescarolo. Quest'anno 24 ore potranno essere più lunghe del solito…>.