formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
11 Giu 2004 [15:54]

Herbert:
"Le prove sono per i bambini,
la corsa è per gli uomini…"

Stanco ma visibilmente soddisfatto, questo è il ritratto di Johnny Herbert dopo aver fatto segnare la pole position nell'ultimo turno di prove in vista della 72. edizione della 24 ore di Le Mans. Il 39enne inglese, vincitore sulla pista francese nel 1991 a bordo della Mazda a motore rotativo, quest'anno era molto motivato e ha spiegato il perché. "E' evidente che questa pole è un avvenimento molto speciale, anche perché arriva quattordici anni dopo la mia prima partecipazione qui sulla Sarthe. Ma nelle precedenti occasioni ho sempre preferito dedicarmi alla gara piuttosto che al giro veloce in prova, viceversa quest'anno il braccio di ferro con McNish mi ha fatto puntare decisamente alla pole, anche se - precisa Johnny - le prove sono per i bambini, la corsa è per gli uomini…". Poi, il recente vincitore della 1000 Km di Monza ha parole dolci anche per la sua Audi: "La grande stabilità del retrotreno della mia R8 mi ha permesso di affrontare molto velocemente la curva Porsche, uno dei tratti che preferisco. E credo che anche con gli pnuematici da gara le cose possano funzionare altrettanto bene". Infine, l'ex pilota di F.1 svela la strategia del team . "Vincere! Questo è tutto. Ma senza dimenticare che ci sono dei validissimi avversari. A cominciare dalle altre Audi, evidentemente, ma anche dalla Zytek e alle due vetture di Pescarolo. Quest'anno 24 ore potranno essere più lunghe del solito…>.