formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
3 Apr 2015 [16:51]

Hexathron formerà nuovi ingegneri

Dario Sala

La Hexathron Racing System espande i suoi orizzonti. Dopo la conferma degli impegni nel WTCC, nel FIA F.3 European, nel Super Trofeo Lamborghini, nella Porsche Carrera Cup Italia, nella Seat Leon Eurocup, e nella Lotus Cup Italia, la società dell’Ing. Marco Calovolo ha deciso di proporre un’iniziativa decisamente accattivante. Dal mese di maggio partirà infatti un corso dedicato alla professione di Ingegnere di Pista. Una proposta di formazione aperta a tutti coloro che desiderano intraprendere la propria carriera lavorativa nel mondo dell’automobilismo.
I partecipanti avranno inoltre la possibilità esclusiva di salire su una vettura da corsa dotata di doppio sedile, a fianco di un pilota professionista per capire in prima persona che cos'è un’auto da corsa nel suo elemento naturale, quali sono le sue reazioni dinamiche e qual è la sua gestione in pista.

Il programma del corso proposto da Hexathron Racing Systems si articolerà in 16 lezioni per un totale di 50 ore. Le lezioni saranno di 3 ore ognuna (ad esclusione delle lezioni in pista e con il simulatore, che saranno di 4 ore l’una) per una durata complessiva di 8 settimane. I giorni in cui si terrà il corso saranno consecutivi, martedì e mercoledì, e avranno luogo presso la sede di Hexathron Racing Systems (via Gaetano Previati 34, Milano) dalle ore 17 alle ore 20, ad esclusione delle lezioni in pista e con il simulatore. Al termine di ogni lezione, dopo la trattazione dell’argomento specifico, è previsto un “question time” per consentire ai partecipanti di approfondire le nozioni apprese. Le iscrizioni sono già aperte per un numero limitato di partecipanti (6 a corso).

Marco Calovolo (HRS Team Principal): "Il mondo del motorsport è sempre stato un ambiente di nicchia, difficile ma non per questo irraggiungibile. Molti giovani diplomati o laureati, appassionati di "corse", desiderano sempre più farne parte e la nostra vuole essere una proposta utile a fornire le nozioni fondamentali per poter intraprendere una carriera lavorativa nel motorsport. Il programma è articolato su 50 ore di lezione suddivise in 16 macro argomenti, dei quali faranno parte due opportunità, a mio modo di vedere, molto interessanti : la possibilità di salire su una vettura da corsa in pista al fianco di un pilota professionista e quella di guidare e lavorare sul simulatore di guida”.







gdlracingTatuus