F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
18 Ott 2017 [17:20]

Hinchcliffe e Wickens
Coppia canadese per Schmidt

Massimo Costa

Due canadesi nello stesso team. Lo Schimdt Peterson Motorsport ha annunciato per la stagione 2018 James Hinchcliffe, confermato per il quarto anno consecutivo, e il rookie Robert Wickens. Il 30enne di Markham, Ontario, cinque vittorie nella Indycar e poleman nella 500 Miglia di Indianapolis 2016, ha firmato un contratto con validità pluriennale mantenendo anche il legame con la SMP, il gruppo russo che continuerà a supportare la squadra dopo avervi portato Mikhail Aleshin.

La novità è invece rappresentata da Wickens. Il 28enne di Etobicoke, Ontario, dal 2012 ha gareggiato nel DTM come pilota ufficiale Mercedes, ma il ritiro della Casa di Stoccarda dalla serie Turismo tedesca alla fine del 2018 ha modificato i programmi futuri dei suoi piloti. Wickens ha giocato di anticipo e dopo aver saggiato la via americana targata IMSA partecipando alla 24 Ore di Daytona con il team Starworks, ha diretto lo sguardo sulla Indycar. Campione World Series Renault nel 2011, tester Marussia F.1 nello stesso anno, ex Junior Red Bull, Wickens era in lizza per sostituire ad Elkhart Lake proprio da Schmidt il russo Aleshin (problemi di visto), ma poi dopo aver disputato le libere non se ne fece nulla.

Nelle gare americane per monoposto, un team composto da due piloti canadesi non lo si vedeva dal 2004, quando Paul Tracy e Patrick Carpentier erano compagni di squadra da Forsythe nella serie Champ Car.
DALLARAPREMA