formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
18 Ott 2017 [17:20]

Hinchcliffe e Wickens
Coppia canadese per Schmidt

Massimo Costa

Due canadesi nello stesso team. Lo Schimdt Peterson Motorsport ha annunciato per la stagione 2018 James Hinchcliffe, confermato per il quarto anno consecutivo, e il rookie Robert Wickens. Il 30enne di Markham, Ontario, cinque vittorie nella Indycar e poleman nella 500 Miglia di Indianapolis 2016, ha firmato un contratto con validità pluriennale mantenendo anche il legame con la SMP, il gruppo russo che continuerà a supportare la squadra dopo avervi portato Mikhail Aleshin.

La novità è invece rappresentata da Wickens. Il 28enne di Etobicoke, Ontario, dal 2012 ha gareggiato nel DTM come pilota ufficiale Mercedes, ma il ritiro della Casa di Stoccarda dalla serie Turismo tedesca alla fine del 2018 ha modificato i programmi futuri dei suoi piloti. Wickens ha giocato di anticipo e dopo aver saggiato la via americana targata IMSA partecipando alla 24 Ore di Daytona con il team Starworks, ha diretto lo sguardo sulla Indycar. Campione World Series Renault nel 2011, tester Marussia F.1 nello stesso anno, ex Junior Red Bull, Wickens era in lizza per sostituire ad Elkhart Lake proprio da Schmidt il russo Aleshin (problemi di visto), ma poi dopo aver disputato le libere non se ne fece nulla.

Nelle gare americane per monoposto, un team composto da due piloti canadesi non lo si vedeva dal 2004, quando Paul Tracy e Patrick Carpentier erano compagni di squadra da Forsythe nella serie Champ Car.
DALLARAPREMA