formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
22 Lug 2005 [16:23]

Hochenheim, libere 2: Alonso sfida le Mercedes

Mercedes Mclaren in grande spolvero e fernando Alonso che si conferma sempre più ai vertici, questo il responso dopo il primo giorno di prove libere sul circuito tedesco di Hochenheim. Reduce da anni di sonore batoste, la scuderia anglo-tedesca si è presentata quest'anno con la seria intenzione di dominare l'appuntamento che per la Casa motoristica è di sicuro il più importante dell'anno.
Soltanto il pilota spagnolo leader del campionato è riuscito ad inserirsi tra i tre piloti McLaren, dimostrandosi velocissimo ancora una volta.
Per la Ferrari, invece, la conferma imbarazzante che i problemi persistono, e che a questo punto della stagione sarà durissima trovare un rimedio significativo.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 22 luglio 2005 ??

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'13"973
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"576
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"560
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"772
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'16"091
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'16"146
7 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"161
8 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"297
9 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'16"411
10 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'16"474
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'16"575
12 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"658
13 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'16"752
14 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'16"879
15 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'16"893
16 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'16"913
17 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"938
18 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'16"992
19 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"506
20 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'17"830
21 - Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - 1'17"978
22 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'18"227
23 - Nicolas Kiesa (Jordan EJ15-Toyota) - 1'19"484
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar