World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
22 Lug 2005 [16:23]

Hochenheim, libere 2: Alonso sfida le Mercedes

Mercedes Mclaren in grande spolvero e fernando Alonso che si conferma sempre più ai vertici, questo il responso dopo il primo giorno di prove libere sul circuito tedesco di Hochenheim. Reduce da anni di sonore batoste, la scuderia anglo-tedesca si è presentata quest'anno con la seria intenzione di dominare l'appuntamento che per la Casa motoristica è di sicuro il più importante dell'anno.
Soltanto il pilota spagnolo leader del campionato è riuscito ad inserirsi tra i tre piloti McLaren, dimostrandosi velocissimo ancora una volta.
Per la Ferrari, invece, la conferma imbarazzante che i problemi persistono, e che a questo punto della stagione sarà durissima trovare un rimedio significativo.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 22 luglio 2005 ??

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'13"973
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"576
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"560
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"772
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'16"091
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'16"146
7 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"161
8 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"297
9 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'16"411
10 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'16"474
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'16"575
12 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"658
13 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'16"752
14 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'16"879
15 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'16"893
16 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'16"913
17 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"938
18 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'16"992
19 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"506
20 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'17"830
21 - Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - 1'17"978
22 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'18"227
23 - Nicolas Kiesa (Jordan EJ15-Toyota) - 1'19"484
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar