GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
16 Mag 2009 [13:05]

Hockenheim - Gara 1
Vittoria di Coletti e Prema

Un avvio rabbioso, una condotta di gara perfetta. Così Stefano Coletti ha aperto la stagione 2009 della F.3 Euro Series vincendo la prima corsa di Hockenheim con la Dallara-Mercedes del team Prema. Secondo in qualifica dopo un bel confronto con Sam Bird, Coletti al via della gara ha superato alla prima curva il poleman inglese guadagnando subito la prima posizione. Bird ha poi perso nel giro iniziale anche la seconda piazza a vantaggio di Roberto Merhi. Il trio di testa ha proceduto così fin sul traguardo: "Ho tirato forte nei primi tre giri, mettendo qualche metro di distanza tra me e Merhi. Poi ho cercato di tenere quel vantaggio, ma non è stato facile, dietro spingevano. Meglio di così non poteva iniziare", ha spiegato Coletti col suo franco-italiano da ispettore Closeau ad Italiaracing.

Una vittoria voluta e che parte da lontano quella del pilota di Monte Carlo e del team Prema, che hanno lavorato duramente per raggiungere questi livelli. Grande la soddisfazione di Angelo Rosin che si ritrova in cima alla classifica, primo tra i team con motori Mercedes. Bella la gara di Merhi del team Manor, che come un mastino non ha mai mollato cercando di mettere il più possibile pressione su Coletti. Al via ha bruciato Mika Maki, con lui in seconda fila, poi ha trovato il varco per infilare Bird. Deluso il poleman di Mucke, che ha sprecato ogni chance di vittoria al via e nelle prime curve. Il terzo posto gli sta sicuramente stretto.

Maki dopo il capolavoro della qualifica (terzo tempo) ha conquistato un bel quarto posto con il motore Volkswagen alle spalle della sua Dallara del team Signature. Tra i delusi certamente anche Jules Bianchi che nelle prime fasi aveva passato Maki salendo quarto, ma il finlandese si è poi ripreso la posizione. Il francese del team ART ha capito che per lui il campionato F.3 europeo non sarà una passeggiata come si pensava. Notevole la gara di Matteo Chinosi (Prema) che da 18° in griglia ha saputo risalire fino al 9° posto finale. Sfortunato il suo compagno Basil Shaaban, 6° in qualifica, ma spinto fuori nei primi metri di gara.

Bravo anche Andrea Caldarelli, costretto a partire 28° e ultimo per un errore del team, nell'inferno del gruppo degli ultimi ha compiuto diversi sorpassi tagliando il traguardo al 15° posto. L'avvio della corsa è stato tormentato. Ci sono state due procedure di partenza: prima ha spento il motore Esteban Gutierrez, poi Valtteri Bottas. Il messicano si è riaccodato ed ha terminato 16°, il finlandese si è ritirato. Attardati già al primo giro Kevin Mirocha, ritirato, e Cesar Ramos, che dopo una sosta ai box ha ripreso finendo 24° ma a 3 giri. Hartley e Ferreira hanno subìto un drive through.

Massimo Costa

Nella foto, Stefano Coletti

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 16 maggio 2009

1 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 16 giri 25'20"955
2 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1"070
3 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1"534
4 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 3"249
5 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 7"838
6 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 11"234
7 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 13"329
8 - Atte Mustonen (Dallara-Mercedes) - Motopark - 19"172
9 - Matteo Chinosi (Dallara-Mercedes) - Prema - 23"260
10 - Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 24"697
11 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Kolles/Heinz - 27"520
12 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 28"072
13 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 34"406
14 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 35"686
15 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 36"851
16 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 38"328
17 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 44"802
18 - Carlo Van Dam (Dallara-Volkswagen) - Kolles/Heinz - 45"733
19 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 48"915
20 - Pedro Ferreira (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'02"299
21 - Johnny Cecotto (Dallara-Mercedes) - HBR - 1 giro
22 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 2 giri
23 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 2 giri
24 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 3 giri

Giro più veloce: Alexander Sims 1'34"174

Ritirati
12° giro - Alexandre Marsoin
8° giro - Jake Rosenzweig
2° giro - Kevin Mirocha