Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
14 Ott 2017 [20:13]

Hockenheim - Gara 2
Tripletta e titolo team alla Prema

Marco Cortesi

Tripletta e titolo team. In casa Prema si può festeggiare un risultato di prestigio, con la settima corona consecutiva a squadre matematicamente conquistata con una corsa alla conclusione del FIA Formula 3 European Championship a Hockenheim. Si è così parzialmente bilanciata la sconfitta nel campionato piloti subita in gara 1 ad opera di Lando Norris.

Ilott dopo una prima fase di assestamento ha iniziato una lunga cavalcata che l'ha portato a terminare con 11 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Maximilian Gunther. Il tedesco ha tentato l'attacco ma ha spiattellato una gomma in staccata, pagando dazio sul passo gara. Al terzo posto ha terminato Guan Yu Zhou, mantenendo la posizione iniziale.

Anche il cinese avrebbe potuto attaccare forse il compagno, ma si è concentrato a tenere alle spalle Joel Eriksson. In quinta posizione, Jake Hughes ha messo a segno un buon risultato dopo una qualifica complicata mentre Nikita Mazepin ha preceduto Pedro Piquet e Jehan Daruvala. Solo undicesimo Lando Norris, che già aveva conquistato il titolo in gara 1: alle sue spalle si è messo in evidenza in rookie Juri Vips, undicesimo per il team Motopark.

Da segnalare un contatto iniziale che ha mandato in coda al gruppo Ferdinand Habsburg e danneggiato la vettura di Mick Schumacher. Il tedesco ha chiuso diciottesimo.

Sabato 14 ottobre 2017, gara 2

1 - Callum Ilott – Prema - 21 giri
2 - Maximilian Gunther – Prema - 11"339
3 - Guan Yu Zhou – Prema - 14"174
4 - Joel Eriksson – Motopark - 14"707
5 - Jake Hughes – Hitech - 23"183
6 - Nikita Mazepin – Hitech - 23"977
7 - Pedro Piquet - Van Amersfoort - 25"279
8 - Jehan Daruvala – Carlin - 26"941
9 - Tadasuke Makino – Hitech - 27"527
10 - Ralf Aron – Hitech - 27"716
11 - Lando Norris – Carlin - 30"617
12 - Juri Vips – Motopark - 34"218
13 - David Beckmann – Motopark - 36"201
14 - Harrison Newey - Van Amersfoort - 38"52
15 - Joey Mawson - Van Amersfoort - 41"843
16 - Felipe Drugovich - Van Amersfoort - 43"957
17 - Devlin Defrancesco – Carlin - 44"532
18 - Mick Schumacher – Prema - 46"041
19 - Marino Sato – Motopark - 47"272
20 - Ferdinand Habsburg – Carlin - 1 giro

Ritirati
11° giro - Keyvan Andres

Il campionato
1.Norris 429; 2.Eriksson 370; 3.Gunher 358; 4.Ilott 334; 5.Hughes 203; 6.Daruvala 191; 7.Habsburg 186; 8.Zhou 134; 9.Aron 123; 10.Newey 106.