Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
15 Ott 2017 [11:42]

Hockenheim - Gara 3
Gunther dalla pole alla vittoria

Marco Cortesi

Vittoria "lights to flag" per Maximilian Gunther nell'ultima gara del FIA Formula 3 European Championship. Per il tedesco del team Prema è stata una cavalcata che gli ha dato la quinta vittoria dell'anno, in un sospirato ritorno al top dopo una serie di prove difficili. Al secondo posto si è piazzato Joel Eriksson, che ha così arpionato il secondo posto in graduatoria piloti. Lo svedese ha avuto ragione di Guan Yu Zhou e si è progressivamente allontanato, mentre il cinese ha comunque ben figurato col suo secondo podio del weekend, tenendo alle spalle con autorevolezza il fresco campione Lando Norris.

È un po' mancato l'acuto di Callum Ilott, dominatore di gara 2. Il britannico è sceso al sesto posto durante il giro d'apertura e, nonostante un bell'attacco a Jake Hughes per la top-5, non ha potuto rimontare ulteriormente pur riavvicinandosi a Norris nel finale. In settima piazza, Pedro Piquet si è visto restituire la posizione da Nikita Mazepin, passato oltre i limiti della pista, mentre Joey Mawson e David Beckmann hanno completato la top-10.

Un contatto ha messo di fatto fuori combattimento Ralf Aron e Mick Schumacher, mentre anche Jehan Daruvala è stato coinvolto in un contatto, con Harrison Newey. Pesantemente nelle barriere è invece finito Ferdinand Habsburg, la cui uscita ha causato una breve situazione di Virtual Safety Car.

Domenica 15 ottobre 2017, gara 3

1 - Maximilian Gunther – Prema - 22 giri
2 - Joel Eriksson – Motopark - 3"585
3 - Guan Yu Zhou – Prema - 14"264
4 - Lando Norris – Carlin - 14"78
5 - Callum Ilott – Prema - 16"085
6 - Jake Hughes – Hitech - 19"918
7 - Pedro Piquet - Van Amersfoort - 23"872
8 - Nikita Mazepin – Hitech - 24"718
9 - Joey Mawson - Van Amersfoort - 25"559
10 - David Beckmann – Motopark - 27"603
11 - Tadasuke Makino – Hitech - 28"848
12 - Harrison Newey - Van Amersfoort - 30"708
13 - Juri Vips – Motopark - 33"283
14 - Keyvan Andres – Motopark - 37"314
15 - Devlin Defrancesco – Carlin - 38"017
16 - Felipe Drugovich - Van Amersfoort - 40"005
17 - Marino Sato – Motopark - 45"525
18 - Mick Schumacher – Prema - 01'02"74
19 - Ralf Aron – Hitech - 1 giro
20 - Jehan Daruvala – Carlin - 1 giro

Ritirati
6° giro - Ferdinand Habsburg

Il campionato
1. Norris 441; 2. Eriksson 388; 3. Gunther 383; 4. Ilott 344; 5. Hughes 207; 6. Daruvala 191; 7. Habsburg 186; 8. Zhou 149; 9. Aron 123; 10. Newey 108.