Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
29 Apr 2012 [12:12]

Hockenheim - Gara 3
Juncadella e Sainz fanno il vuoto

Massimo Costa

Daniel Juncadella e Carlos Sainz. Annotatevi questi due nomi perché saranno loro a giocarsi la F.3 europea 2012. La prima prova del campionato, disputata con le sue tre gare sul circuito di Hockenheim, ha espresso con chiarezza questa sentenza. L'esperto pilota catalano del team Prema (motore Mercedes) e il giovane debuttante madrileno del team Carlin (motore Volkswagen), sono stati gli assoluti protagonisti dell'appuntamento tedesco. Sainz si è presentato segnando la pole, ma in partenza non è stato perfetto e come in gara 1 si è trovato ad inseguire. Juncadella ha mostrato tutta la sua maturità prendendo rapidamente il largo mentre Sainz doveva guardarsi da Felix Rosenqvist.

Trovato il giusto ritmo, Sainz che al 2° giro aveva già un distacco di 3"7 da Juncadella, ha iniziato un lento ma efficace recupero che lo ha portato, all'ultimo passaggio, a soli 7 decimi dal pilota Prema. Una corsa avvincente, con i due spagnoli che hanno fatto il vuoto dimostrando di avere un altro passo. Hockenheim conferma il dominio del team Prema nella categoria. Angelo Rosin dovrà trovare spazio nella valigia per far posto alle tre coppe conquistate con merito: due successi di Juncadella (gara 1 e 3), uno di Raffaele Marciello (gara 2).

L'italiano nella main race era decimo e dopo che era risalito ottavo si è visto assegnare un drive through per non avere rispettato i limiti della pista. Anche Juncadella e Sainz sono spesso andati oltre la linea di demarcazione segnata dalla direzione gara sull'asfalto e gli è stata mostrata la bandiera bianco-nera di avviso. Dopo di che si sono messi in riga, o quasi. Terzo, staccato di ben 15"4 ha concluso Rosenqvist, regolare e combattivo, ma ancora troppo lontano (lui e il team Mucke), dal poter infastidire le due punte di Prema e Carlin. Buon quarto posto per il rookie Alex Lynn del team Fortec, poi Sven Muller, anche lui alla prima uscita in F.3 e buon quinto per la Prema. Peccato per Michael Lewis, uscito nella ghiaia mentre duellava con Pascal Wehrlein.

Nella foto, Daniel Juncadella

Domenica 29 aprile 2012, gara 3

1 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 25 giri 39'38"962
2 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 0"763
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 15"421
4 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 16"673
5 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 20"244
6 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22"699
7 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 23"764
8 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 27"124
9 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 30"022
10 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 42"076
11 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 42"576
12 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 47"258
13 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 47"770
14 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 54"027
15 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Prema - 56"139
16 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 1'03"627
17 - Philip Ellis (Dallara-Mercedes) - GU Racing - 1'14"232

Giro più veloce: Carlos Sainz 1'34"356

Ritirato
5° giro - Michael Lewis

Il campionato
1.Juncadella 50; 2.Sainz 41; 3.Rosenqvist 38; 4.Buller 28; 5.Marciello 21; 6.Muller 16; 7.Blomqvist 12; 8.Wehrlein 10; 9.Wolf 9; 10.Zeller 7.