Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
dtm Hockenheim - Gara<br>Doppietta Audi, ma che paura...
23 Apr 2007 [12:51]

Hockenheim - Gara
Doppietta Audi, ma che paura...

Era iniziata male, con un terribile incidente nel corso del giro iniziale di gara, la prima prova del DTM 2007. E' finita con la netta doppietta Audi e la solita festa che accompagna la categoria. Mattias Ekstrom ha vinto sfruttando al meglio i due pit-stop anticipati. Dietro allo svedese (al decimo successo nel DTM) è rimasto a lungo Bruno Spengler, ma il canadese ha dovuto rallentare lasciandosi superare da Martin Tomczyk. All'ultimo giro, Spengler ha tentato di non farsi strappare il terzo gradino del podio da Timo Scheider, ma tra i due c'è stato un contatto che ha fatto perdere posizioni al tedesco. Spengler a fine corsa è stato penalizzato di 50" per contatto evitabile. Sul podio è allora salito Daniel La Rosa che ha preceduto Alexandros Margaritis. Quinto ha concluso Paul Di Resta, la lieta sorpresa dell'intero weekend. Da rilevare che tre vecchie Mercedes, gestite da team non ufficiali, hanno preceduto la C Klasse 2007 di Jamie Green, sesta.

Subito dopo il via c'è stato l'incidente che ha tenuto pubblico e addetti ai lavori con il fiato sospeso. Nel punto più veloce di Hockenheim, Tom Kristensen si è girato in mezzo al gruppo a causa di un leggero contatto con Scheider. L'Audi del danese, sette volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, è stata centrata in pieno dall'altra A4 di Alexandre Premat. Un crash terrificante. I due piloti sono rimasti a lungo all'interno dei loro abitacoli, ma sempre coscienti. Premat ha riportato una frattura a una vertebra lombare, Kristensen qualche contusione. Nell'incidente sono rimasti coinvolti anche Adam Carroll e Susie Stoddart. La corsa è stata fermata con bandiera rossa.

Nella foto, Mattias Ekstrom (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo, domenica 22 aprile 2007

1 - Mattias Ekstrom (Audi A4 07) - Abt - 27 giri 1.10'16"441
2 - Martin Tomczyk (Audi A4 07) - Abt - 3"826
3 - Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse 06) - Mucke - 7"057
4 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse 06) - Persson - 8"451
5 - Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 05) - Persson - 9"036
6 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 07) - HWA - 10"913
7 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse 07) - HWA - 13"743
8 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse 06) - Persson - 14"460
9 - Timo Scheider (Audi A4 07) - Abt - 16"859
10 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse 07) - HWA - 17"271
11 - Lucas Luhr (Audi A4 06) - Rosberg - 33"245
12 - Mike Rockenfeller (Audi A4 06) - Rosberg - 33"801
13 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - 36"139
14 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - HWA - 56"850
15 - Vanina Ickx (Audi A4 05) - TME - 1'05"012

Giro più veloce: Mattias Ekstrom 1'35"188

Ritirati
0 giri - Adam Carroll
0 giri - Alexandre Premat
0 giri - Susie Stoddart
0 giri - Tom Kristensen
5° giro - Christian Abt