formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
21 Lug 2012 [12:22]

Hockenheim - Libere 3
Alonso leader, le novità McLaren

Massimo Costa

È stata una sfida tra Fernando Alonso e Lewis Hamilton, alla fine l'ha spuntata la Ferrari dello spagnolo. Il terzo turno libero, finalmente con pista asciutta, a parte gli ultimissimi secondi, ha visto prevalere Alonso su un Hamilton particolarmente rinvigorito da una McLaren profondamente modificata tanto da farla chiamare versione B. Tutto è diverso nella MP4/27, dalle fiancate più corte alle ali anteriori e posteriori, dal posizionamento dei radiatori agli scarichi ridisegnati. Buon terzo si è piazzato Sergio Perez con la Sauber-Ferrari poi Kimi Raikkonen con una Lotus che aveva portato la novità del doppio DRS, ma che non l'ha impiegata causa maltempo nei due turni liberi del venerdì. Le Red Bull stanno a guardare e occupano il quinto e sesto posto con Mark Webber e Sebastian Vettel. Jenson Button si è concentrato su dei long run come le due Mercedes. Problemi al motore per Charles Pic.

Nella foto, Fernando Alonso (Photo Pellegrini)

Sabato 21 luglio 2012, libere 3

1 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'16"014 - 14 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'16"091 - 21
3 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'16"202 - 21
4 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'16"238 - 27
5 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'16"447 - 19
6 - Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 1'16"475 - 18
7 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'16"664 - 18
8 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'16"771 - 15
9 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'16"807 - 25
10 - Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1'16"930 - 23
11 - Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'16"962 - 26
12 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'17"033 - 26
13 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'17"148 - 24
14 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'17"238 - 25
15 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'17"266 - 22
16 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'17"419 - 23
17 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'17"491 - 26
18 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'18"366 - 21
19 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'18"818 - 23
20 - Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 1'19"778 - 22
21 - Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'20"235 - 22
22 - Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'20"318 - 9
23 - Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 1'20"741 - 22
24 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'20"914 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar