formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
21 Lug 2012 [15:14]

Hockenheim - Qualifica
Alonso ancora in pole

Massimo Costa

È stata una qualifica complicata, iniziata con pista asciutta nel Q1 e conclusasi con asfalto bagnato nel decisivo Q3. E Fernando Alonso ci ha messo tutto il suo talento per conquistare la seconda pole consecutiva dopo quella di Silverstone nelle medesime condizioni. Determinante anche la strategia, con Alonso che, a differenza dei suoi avversari, ha cambiato le gomme riuscendo poi, nei due giri a disposizione, a trovare subito il grip e la velocità per segnare il tempo di 1'40"621. In prima fila con lui ci sarà il campione del mondo Sebastian Vettel con la Red Bull-Renault, secondo con 1'41"026.

Il tedesco ha siglato il tempo nel finale nonostante un piccolo errore. Terzo Mark Webber, ma che per la penalità dovuta alla sostituzione del cambio, partirà ottavo. Il suo posto viene così preso da Michael Schumacher, ottimo quarto in qualifica con la Mercedes. Seconda fila per la Force India-Mercedes dell'eccellente Nico Hulkenberg, terza fila per un velocissimo Pastor Maldonado con la Williams-Renault e Jenson Button con la McLaren-Mercedes che continua a stentare. Solo settimo (ottavo senza la penalità a Webber) Lewis Hamilton che lamentava la difficoltà nel mandare in temperatura le gomme col bagnato.

Stesso problema di Nico Rosberg, che con la seconda Mercedes non ha superato la Q2 e partirà dal fondo anche per la penalità subìta e simile a quella di Webber. Male le Lotus, ma potrebbero aver pensato a domani (per la gara non è prevista pioggia), ed avere adottato un assetto da asciutto. Le macchine infatti non possono venire toccate tra la qualifica e la disputa del Gran Premio. Tra le delusioni, Felipe Massa con la Ferrari, che nel Q2 non è mai stato in grado di segnare subito i tempi necessari, come invece fatto da Alonso. Una brutta "botta" per il brasiliano che dopo Silverstone sembrava aver ritrovato la giusta via. E invece...

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Fernando Alono (Ferrari F2012) – 1’40”621 – Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) – 1’41”026 – Q3
2. fila
Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) – 1’42”459 – Q3
Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) – 1’43”501 – Q3
3. fila
Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) – 1’43”950 – Q3
Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) – 1’44”113 – Q3
4. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) – 1’44”186 – Q3
Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) – 1’41”496 – Q3 **
5. fila
Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) – 1’44”889 – Q3
Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) – 1’45”811 – Q3
6. fila
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) – 1’39”789 – Q2
Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) – 1’39”933 – Q2
7. fila
Felipe Massa (Ferrari F2012) – 1’40”212 – Q2
Bruno Senna (Williams FW34-Renault) – 1’40”752 – Q2
8. fila
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) – 1’16”741 – Q1
Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) – 1’17”620 – Q1
9. fila
Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) – 1’18”531 – Q1
Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) – 1’19”220 – Q1
10. fila
Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) – 1’40”574 – Q2 **
Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) – 1’19”291 – Q1
11. fila
Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) – 1’19”912 – Q1
Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) – 1’41”551 – Q2 **
12. fila
Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) – 1’39”985 – Q2 ***
Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) – 1’20”230 – Q1

** Penalizzati di 5 posizioni
*** Penalizzati di 10 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar