formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
1 Ago 2003 [12:33]

Hockenheim, 1° turno: Coulthard si sveglia...

Le voci di mercato che lo vogliono lontano dalla McLaren, le critiche ricevute per le troppe gare sottotono disputate quest'anno. Nel primo turno delle prove libere a Hockenheim, David Coulthard ha deciso di spingere a fondo il pedale destro e ha guadagnato il primo tempo. Poca gloria certo vista la non importanza della sessione, ma una iniezione di fiducia per lo scozzese che si è messo dietro le sempre più competitive Renault di Trulli e Alonso. La R23B ha decisamente permesso un salto in avanti nelle prestazioni. Quarto Webber con la Jaguar, autore di due fuoripista, mentre il suo nuovo compagno di squadra, Wilson, ha ottenuto un positivo nono tempo. Tranquille le Ferrari che hanno lavorato per la gara e per questo Schumacher (finito anche in testacoda) è undicesimo e Barrichello sedicesimo. Testacoda anche per Verstappen; l'olandese della Minardi è penultimo e precede di soli tre decimi il debuttante danese Kiesa, molto bravo. Sbavature di guida anche per Ralf Schumacher, Raikkonen, Villeneuve e Heidfeld.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 1 agosto

1 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'15"523
2 - Jarno Trulli (Renault R23B) - 1'15"617
3 - Fernando Alonso (Renault R23B) - 1'15"797
4 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'15"799
5 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'15"890
6 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'16"109
7 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'16"187
8 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'16"401
9 - Justin Wilson (Jaguar R4-Cosworth) - 1'16"568
10 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'16"602
11 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'16"814
12 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'16"945
13 - Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'17"050
14 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'17"137
15 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'17"284
16 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'17"361
17 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'17"842
18 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'18"121
19 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'18"791
20 - Nicolas Kiesa (Minardi PS03-Cosworth) - 1'19"030
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar