gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
19 Apr 2004 [1:08]

Hockenheim, 2. gara: Nico Rosberg vince e ringrazia Premat

Seconda gara e seconda vittoria per Nico Rosberg. Il pilota finlandese (anche se in Finlandia non vi ha mai vissuto) si è ripetuto giocando di abilità e sfruttando al meglio la poca furbizia della coppia di piloti della ASM, Green e Premat. L'inglese era infatti al comando, pressato dal francese. Rosberg li seguiva. Dopo vari tentativi di sorpasso, Premat ha attaccato con durezza al tornantino ed entrambi sono finiti larghi permettendo a Nico di infilarsi e andare a vincere. Da sottolineare che Premat non è nuovo ad attacchi garibaldini ai danni dei suoi compagni di squadra (vedi Pla nel 2003...). Green ha comunque concluso secondo davanti a Premat, ottimo quarto Van der Garde che ha vinto un lungo duello con Salignon e Hamilton che nel primo giro ha messo le ruote nell'erba perdendo tempo. Il team Coloni ha ottenuto un buon piazzamento con Vilander, 12°, mentre Montanari si è piazzato 16°. Dopo il podio di sabato, la Prema si è dovuto accontentare del 13° posto di Hiranaka. Per il team Ghinzani, Bonanomi ha finito a 2 giri, Baron si è ritirato.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 18 aprile 2004

1 - Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - 18 giri
2 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - a 0"883
3 - Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - a 8"331
4 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - a 11"907
5 - Eric Salignon (Dallara-Mercedes) - ASM - a 12"519
6 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - a 12"989
7 - Robert Kubica (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 14"710
8 - Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) - KMS - a 17"295
9 - Daniel La Rosa (Dallara-Opel) - HBR - a 18"862
10 - Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) - Manor - a 23"556
11 - Maximilian Gotz (Dallara-Toyota) - TME - a 26"841
12 - Toni Vilander (Lola Dome-Mugen) - Coloni - a 27"796
13 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - a 28"709
14 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - a 29"452
15 - Roberto Streit (Dallara-Opel) - Prema - a 42"710
16 - Christian Montanari (Lola Dome-Mugen) - Coloni - a 43"720
17 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Signature - a 44"565
18 - Ross Zwolsman (Dallara-Toyota) - TME - a 45"512
19 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - a 46"051
20 - Robert Kath (Dallara-Opel) - KMS - a 46"919
21 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - a 47"624
22 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - Kolles - a 53"828
23 - Dennis Furchheim (Dallara-Opel) - SRT - a 2 giri
24 - Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - a 2 giri