Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
dtm Hockenheim, 2° giorno<br />Paffett sotto al record
4 Apr 2017 [21:42]

Hockenheim, 2° giorno
Paffett sotto al record

Jacopo Rubino

È stato ancora Gary Paffett il pilota più veloce nella seconda giornata di test del DTM a Hockenheim. I tempi sono però calati sensibilmente, con il britannico che ha abbassato di oltre nove decimi il riferimento di ieri: l'odierno 1'30"450 è anzi il nuovo record della categoria sul tracciato del Baden-Württemberg, mettendo in luce come i cambiamenti regolamentari introdotti per quest'anno (più potenza, gomme più soffici ma aerodinamica semplificata) abbiano contribuito nel complesso ad aumentare le prestazioni.

Mercedes al top quindi, ma anche Audi e BMW hanno visto un proprio pilota sotto al muro del minuto e 31 grazie rispettivamente a Nico Muller e Tom Blomqvist, secondo e terzo. L'inglese è stato peraltro il più veloce nel segmento pomeridiano, ma per tutti i rispettivi best lap sono arrivati durante la mattinata.

Quarto crono per Mike Rockenfeller, davanti alle altre due C63 del nostro Edoardo Mortara e di Maro Engel, il più impegnato in pista con ben 157 giri coperti. In azione inoltre René Rast, Maxime Martin e Timo Glock, ma l'ex F1 è riuscito a percorrere soltanto quattro tornate.

A completare il programma di lavoro anche simulazioni di partenza e prove di pit-stop, che per il 2017 vedranno una riduzione del personale al cambio gomme: ci sarà un solo meccanico per ogni lato della macchina, rendendo le soste ai box più lunghe e incisive a livello strategico.

Martedì 4 aprile 2017, 2° giorno

1 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'30"450 - 143 giri
2 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'30"822 - 148
3 - Tom Blomqvist (BMW) - RBM - 1'30"839 - 75
4 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'31"030 - 128
5 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'31"202 - 117
6 - Maro Engel (Mercedes) - HWA - 1'31"411 - 157
7 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'31"613 - 143
8 - Maxime Martin (BMW) - RBM - 1'31"851 - 46
9 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'34"393 - 4