formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
dtm Hockenheim, 2° giorno<br />Paffett sotto al record
4 Apr 2017 [21:42]

Hockenheim, 2° giorno
Paffett sotto al record

Jacopo Rubino

È stato ancora Gary Paffett il pilota più veloce nella seconda giornata di test del DTM a Hockenheim. I tempi sono però calati sensibilmente, con il britannico che ha abbassato di oltre nove decimi il riferimento di ieri: l'odierno 1'30"450 è anzi il nuovo record della categoria sul tracciato del Baden-Württemberg, mettendo in luce come i cambiamenti regolamentari introdotti per quest'anno (più potenza, gomme più soffici ma aerodinamica semplificata) abbiano contribuito nel complesso ad aumentare le prestazioni.

Mercedes al top quindi, ma anche Audi e BMW hanno visto un proprio pilota sotto al muro del minuto e 31 grazie rispettivamente a Nico Muller e Tom Blomqvist, secondo e terzo. L'inglese è stato peraltro il più veloce nel segmento pomeridiano, ma per tutti i rispettivi best lap sono arrivati durante la mattinata.

Quarto crono per Mike Rockenfeller, davanti alle altre due C63 del nostro Edoardo Mortara e di Maro Engel, il più impegnato in pista con ben 157 giri coperti. In azione inoltre René Rast, Maxime Martin e Timo Glock, ma l'ex F1 è riuscito a percorrere soltanto quattro tornate.

A completare il programma di lavoro anche simulazioni di partenza e prove di pit-stop, che per il 2017 vedranno una riduzione del personale al cambio gomme: ci sarà un solo meccanico per ogni lato della macchina, rendendo le soste ai box più lunghe e incisive a livello strategico.

Martedì 4 aprile 2017, 2° giorno

1 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'30"450 - 143 giri
2 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'30"822 - 148
3 - Tom Blomqvist (BMW) - RBM - 1'30"839 - 75
4 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'31"030 - 128
5 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'31"202 - 117
6 - Maro Engel (Mercedes) - HWA - 1'31"411 - 157
7 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'31"613 - 143
8 - Maxime Martin (BMW) - RBM - 1'31"851 - 46
9 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'34"393 - 4