Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
dtm Hockenheim, 4° giorno<br />Glock chiude in vetta
6 Apr 2017 [21:11]

Hockenheim, 4° giorno
Glock chiude in vetta

Jacopo Rubino

È stato un acuto di Timo Glock a caratterizzare l'ultima giornata di test prestagionali disputata dal DTM a Hockenheim. L'ex portacolori di Toyota e Virgin in F1 ha infatti "rotto" la supremazia Mercedes portando in testa la BMW, stampando il miglior tempo della settimana in 1'30"201. Un riferimento che rappresenta il nuovo record della categoria su questo circuito, confermando gli effetti portati dalle modifiche al regolamento tecnico.

Gli avversari, comunque, sono vicinissimi: nella classifica di oggi troviamo ben nove piloti compressi in poco più di sette decimi, con Paul Di Resta nel ruolo di principale inseguitore. Lo scozzese della Mercedes ha chiuso ad appena 37 millesimi dal leader Glock, e ad un soffio c'è pure il campione in carica Marco Wittmann.

A seguire l'austriaco Lucas Auer, quindi la prima Audi guidata da Mike Rockenfeller, con un ritardo di circa tre decimi e mezzo. Sesto crono per Mattias Ekstrom, davanti ai canadesi Bruno Spengler e Robert Wickens. L'alfiere della casa di Stoccarda è arrivato a completare addirittura 182 giri, ma in tripla cifra sono andati di fatto tutti i colleghi: uniche eccezioni, lo stesso Spengler e Maxime Martin, impegnati rispettivamente solo nel turno mattutino e in quello pomeridiano. Il belga, focalizzato sulle simulazioni di gara, non ha avuto modo di siglare un crono in linea con quello dei colleghi.

Il DTM riaccenderà i motori fra un mese per la tappa inaugurale del campionato, sempre sul tracciato di Hockenheim.

Giovedì 6 aprile 2017, 4° giorno

1 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'30"201 - 125 giri
2 - Paul Di Resta (Mercedes) - 1'30"238 - 152
3 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'30"262 - 136
4 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'30"463 - 163
5 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'30"559 - 114
6 - Mattias Ekstrom (Audi) - Abt - 1'30"603 - 130
7 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'30"640 - 39
8 - Robert Wickens (Mercedes) - HWA - 1'30"915 - 182
9 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'30"952 - 137
10 - Maxime Martin (BMW) - RBM - 1'32"064 - 94