formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
dtm Hockenheim, 4° giorno<br />Glock chiude in vetta
6 Apr 2017 [21:11]

Hockenheim, 4° giorno
Glock chiude in vetta

Jacopo Rubino

È stato un acuto di Timo Glock a caratterizzare l'ultima giornata di test prestagionali disputata dal DTM a Hockenheim. L'ex portacolori di Toyota e Virgin in F1 ha infatti "rotto" la supremazia Mercedes portando in testa la BMW, stampando il miglior tempo della settimana in 1'30"201. Un riferimento che rappresenta il nuovo record della categoria su questo circuito, confermando gli effetti portati dalle modifiche al regolamento tecnico.

Gli avversari, comunque, sono vicinissimi: nella classifica di oggi troviamo ben nove piloti compressi in poco più di sette decimi, con Paul Di Resta nel ruolo di principale inseguitore. Lo scozzese della Mercedes ha chiuso ad appena 37 millesimi dal leader Glock, e ad un soffio c'è pure il campione in carica Marco Wittmann.

A seguire l'austriaco Lucas Auer, quindi la prima Audi guidata da Mike Rockenfeller, con un ritardo di circa tre decimi e mezzo. Sesto crono per Mattias Ekstrom, davanti ai canadesi Bruno Spengler e Robert Wickens. L'alfiere della casa di Stoccarda è arrivato a completare addirittura 182 giri, ma in tripla cifra sono andati di fatto tutti i colleghi: uniche eccezioni, lo stesso Spengler e Maxime Martin, impegnati rispettivamente solo nel turno mattutino e in quello pomeridiano. Il belga, focalizzato sulle simulazioni di gara, non ha avuto modo di siglare un crono in linea con quello dei colleghi.

Il DTM riaccenderà i motori fra un mese per la tappa inaugurale del campionato, sempre sul tracciato di Hockenheim.

Giovedì 6 aprile 2017, 4° giorno

1 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'30"201 - 125 giri
2 - Paul Di Resta (Mercedes) - 1'30"238 - 152
3 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'30"262 - 136
4 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'30"463 - 163
5 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'30"559 - 114
6 - Mattias Ekstrom (Audi) - Abt - 1'30"603 - 130
7 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'30"640 - 39
8 - Robert Wickens (Mercedes) - HWA - 1'30"915 - 182
9 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'30"952 - 137
10 - Maxime Martin (BMW) - RBM - 1'32"064 - 94