Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
dtm Hockenheim, 4° giorno<br />Glock chiude in vetta
6 Apr 2017 [21:11]

Hockenheim, 4° giorno
Glock chiude in vetta

Jacopo Rubino

È stato un acuto di Timo Glock a caratterizzare l'ultima giornata di test prestagionali disputata dal DTM a Hockenheim. L'ex portacolori di Toyota e Virgin in F1 ha infatti "rotto" la supremazia Mercedes portando in testa la BMW, stampando il miglior tempo della settimana in 1'30"201. Un riferimento che rappresenta il nuovo record della categoria su questo circuito, confermando gli effetti portati dalle modifiche al regolamento tecnico.

Gli avversari, comunque, sono vicinissimi: nella classifica di oggi troviamo ben nove piloti compressi in poco più di sette decimi, con Paul Di Resta nel ruolo di principale inseguitore. Lo scozzese della Mercedes ha chiuso ad appena 37 millesimi dal leader Glock, e ad un soffio c'è pure il campione in carica Marco Wittmann.

A seguire l'austriaco Lucas Auer, quindi la prima Audi guidata da Mike Rockenfeller, con un ritardo di circa tre decimi e mezzo. Sesto crono per Mattias Ekstrom, davanti ai canadesi Bruno Spengler e Robert Wickens. L'alfiere della casa di Stoccarda è arrivato a completare addirittura 182 giri, ma in tripla cifra sono andati di fatto tutti i colleghi: uniche eccezioni, lo stesso Spengler e Maxime Martin, impegnati rispettivamente solo nel turno mattutino e in quello pomeridiano. Il belga, focalizzato sulle simulazioni di gara, non ha avuto modo di siglare un crono in linea con quello dei colleghi.

Il DTM riaccenderà i motori fra un mese per la tappa inaugurale del campionato, sempre sul tracciato di Hockenheim.

Giovedì 6 aprile 2017, 4° giorno

1 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'30"201 - 125 giri
2 - Paul Di Resta (Mercedes) - 1'30"238 - 152
3 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'30"262 - 136
4 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'30"463 - 163
5 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'30"559 - 114
6 - Mattias Ekstrom (Audi) - Abt - 1'30"603 - 130
7 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'30"640 - 39
8 - Robert Wickens (Mercedes) - HWA - 1'30"915 - 182
9 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'30"952 - 137
10 - Maxime Martin (BMW) - RBM - 1'32"064 - 94