7 Giu 2009 [13:45]
Hockenheim, gara 1: Stef Dusseldorp torna al successo
Successo nella prima gara di Hockenheim per Stef Dusseldorp che ottiene la sua seconda vittoria nel Formula 3 tedesco 2009. Il pilota olandese del team Van Amersfoort ha preceduto al termine dei 19 giri di gara il compagno belga Laurens Vanthoor, con due secondi di ritardo. Se ad Oschersleben la vittoria della seconda gara era giunta a seguito di un problema occorso a Vanthoor, a Hockenheim, Dusseldorp ha vinto di superiorità segnando anche il giro più veloce in gara. Si conferma ad ogni modo la competitività dei motori Volkswagen, con una doppietta ottenuta davanti alla pilotessa svizzera Rahel Frey che porta sul podio la monoposto del team Zeller spinta da propulsore Mercedes. Quarto posto per l’esordiente Marckus Pommer con la monoposto del team Zettl Sportsline davanti a Gary Hauser che ottiene il miglior risultato stagionale. Decima posizione assoluta per Sergey Chukanov che con la russa Arrtech del team Artline vince la classifica riservata alle monoposto più datate che danno vita alla National Class. La direzione gara al termine della corsa ha deciso di penalizzare il finlandese Mika Vahamaki di 30 secondi, retrocedendolo dalla tredicesima alla quindicesima posizione.
Nella foto, Stef Dusseldorp
L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 6 giugno 2009
1 - Stef Dusseldorp (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 19 giri 30’28”762
2 - Laurens Vanthoor (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 2”628
3 - Rahel Frey (Dallara 307-Mercedes) – Zeller – 14”282
4 - Markus Pommer (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 26”778
5 - Gary Hauser (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 32”035
6 - Willi Steindl (Dallara 307-Mercedes) - HS Technik – 33”973
7 - Max Nilsson (Dallara 307-Mercedes) - SRT – 35”104
8 - Nicolas Marroc (Dallara 307-Mercedes) - Racing Experience – 35”637
9 - Marco Oberhauser (Dallara 307-Mercedes) – Neuhasuer – 51”943
10 - Sergey Chukanov (Arrtech 24-Opel) – ArtLine – 58”853
11 - Francesco Lopez (Dallara 304-Opel) – Woss – 59”426
12 - Nico Monien (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 1’00”958
13 - Urs Ruttimann (Dallara 304-Opel) - Zeller – 1’20”889
14 - Dominik Schraml (Arrtech 24-Opel) – ArtLine – 1’30”575
15 - Mika Vahamaki (Dallara 304-Opel) – ADRF – 1’50”329 *
16 – Stefan Neuburger (Dallara 304-Opel) – Woss – 1 giro
17 - Adderly Fong (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 1 giro
18 - Luca Iannaccone (Dallara 304-Opel) – Leipert – 1 giro
Ritirati
9° giro - Vladimir Semerov
6° giro - Shirley Van der Lof
0 giri - Rafael Suzuki
0 giri - Bernd Herndlhofer
Giro più veloce: Stef Dusseldorp 1’35”248
Indica la penalizzazione di 30”