FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
GB3 Hockenheim, gara 1: Vergne torna in vetta
29 Mag 2010 [17:39]

Hockenheim, gara 1: Vergne torna in vetta

Vittoria di Jean-Eric Vergne del team Carlin nella prima gara della F.3 inglese a Hockenheim. Il francese ha condotto il gruppo delle 21 monoposto per tutti i 16 giri. Sul traguardo ha preceduto il compagno di squadra Jazeman Jaafar, malese di 17 anni. Al via, Gabriel Dias, in prima fila, è rimasto fermo e la procedura è stata ripetuta. Col brasiliano portato in pit-lane, la corsa è scattata con Vergne in testa davanti a Adriano Buzaid, Jaafar, Will Buller e Daisuke Nakajima mentre Oli Webb commetteva qualche errore di troppo nel giro iniziale. Sono poi stati assegnati tre drive-through a Buzaid, Buller e Nakajima, per il mancato rispetto delle linee bianche di delimitazione della pista. Questo ha cambiato l'ordine delle prime posizioni. Dietro a Vergne hanno quindi concluso Jaafar e McKenzie.

Nella foto, Jean-Eric Vergne

Sabato 29 maggio 2010, gara 1

1 - Jean-Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16 giri 25'28"768
2 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 19"192
3 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 21"292
4 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22"092
5 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 29"286
6 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 30"552
7 - Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 31"061.
8 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 38"149
9 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 39"658
10 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 41"433
11 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 44"198
12 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 49"621.
13 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 50"204
14 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 51"397
15 - Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 52"613
16 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'03"725
17 - Wayne Boyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'06"755
18 - Idafar Menasheh (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'10"840
19 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'14"528.
20 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - CF/Manor - 1'39"012

Giro più veloce: Jean-Eric Vergne 1'34"568

Ritirato
8° giro - Felipe Nasr
TatuusPREMA