formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
GB3
29 Mag 2010 [0:36]

Hockenheim, qualifica: Vergne firma la pole

Jean-Eric Vergne è intenzionato a tornare al più presto in testa al campionato inglese di F.3. A Hockenheim ci è arrivato nel ruolo di inseguitore di Oliver Webb e questa situazione pare proprio non soddisfarlo. Vergne nel turno di qualifica odierno ha ottenuto la pole e dividerà la prima fila con Gabriel Dias. Webb è quinto. C'è stata gran confusione al termine della sessione perché almeno il novanta per cento dei piloti ha subìto una penalità per avere oltrepassato la linea posta all'esterno della prima curva. Ogni volta che si corre a Hockenheim si verifica questo tipo di inconveniente e... forse servirebbe una bella via di fuga in ghiaia anziché in asfalto.

Nella foto, Jean-Eric Vergne

I tempi della qualifica
quest'anno per gara 1 si prendono in considerazione i migliori secondi tempi, per gara 2 l'ordine invertito dei primi 10 di corsa 1, per gara 3 i veri tempi finali di qualifica


1. fila
Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'33"779
Gabriel Dias (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'34"199
2. fila
Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'34"263
William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 1'34"407
3. fila
Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"517
Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'34"579.
4. fila
Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'34"650
Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'34"740
5. fila
Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'34"844
Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"939
6. fila
Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'34"970
James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'35"115.
7. fila
Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'35"303
Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'35"421
8. fila
Wayne Boyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'35"444
Max Snegirev (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'35"506
9. fila
Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 1'35"513
James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'35"543.
10. fila
Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'35"546
Adderley Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 1'35"708
11. fila
Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - CF/Manor - 1'35"858
TatuusPREMA