GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
22 Lug 2012 [10:36]

Hockenheim, gara 2: Evans in safety-car

Massimo Costa

Una gara non gara quella di stamane della GP3. Un incidente, al 1° giro, avvenuto al tornante, ha visto Vicky Piria tamponare Robert Cregan, decollare su di esso, e poi colpire la fiancata di William Buller con violenza, ridecollando per poi finire la corsa senza controllo nella lunga via di fuga. Coinvolti anche Alicia Powell e Lewis Williamson. Poco prima era già uscito Antonio Felix Da Costa. Subito i soccorsi si sono diretti sulla Piria che non usciva dall'abitacolo. La ragazza del team Trident sentiva forti dolori alla schiena. Vicky è stata portata al centro medico e il team principal Maurizio Salvadori ha dichiarato alla RAI: "Niente di grave per fortuna, Vicky sarà comunque sottoposta a radiografie".

La corsa è ripresa dopo 7 giri quando al comando c'era Daniel Abt, ma Mitch Evans lo ha superato. Terzo si trovava Conor Daly, autore di una grande partenza dalla settima posizione, poi Tamas Pal Kiss, Matias Laine, Aaro Vainio, Tio Ellinas e Giovanni Venturini, che ha perso due posizioni nel corso della prima tornata. Kevin Ceccon invece, si è "dimenticato" di frenare, ha rischiato di fare filotto al tornante, ma per miracolo non ha colpito nessuno. Subito dopo, Fabiano Machado ha sbagliato la prima curva, è andato oltre il cordolo e nel rientrare ha preso un dislivello sull'erba. La sua Dallara si è impennata ricadendo con violenza. Il brasiliano ha parcheggiato a bordo pista, ma anche lui evidentemente ha sentito dolori alla schiena perché ha richiesto l'intervento dei dottori. È così rientrata la safety-car che è rimasta fino alla bandiera a scacchi.

Domenica 22 luglio 2012, gara 2

1 - Mitch Evans - MW Arden - 15 giri 30'14"349
2 - Daniel Abt - Lotus - 0"428
3 - Conor Daly - Lotus - 0"987
4 - Tamas Pal Kiss - Atech CRS - 1"342
5 - Matias Laine - MW Arden - 2"737
6 - Aaro Vainio - Lotus - 2"917
7 - Tio Ellinas - Manor - 3"086
8 - Giovanni Venturini - Trident - 4"020
9 - Patric Niederhauser - Jenzer - 5"553
10 - David Fumanelli - MW Arden - 6"602
11 - Marlon Stockinger - Status - 6"784
12 - Robert Visoiu - Jenzer - 8"972
13 - Alex Brundle - Carlin - 9"201
14 - Dmitry Suranovich - Manor - 10"306
15 - Kevin Ceccon - Ocean - 11"715
16 - Ethan Ringel - Atech CRS - 12"218

Giro più veloce: Mitch Evans 1'33"088

Ritirati
0 giri - Antonio Felix Da Costa
0 giri - Alicia Powell
0 giri - Lewis Williamson
0 giri - Vicky Piria
0 giri - William Buller
5° giro - Robert Cregan
9° giro - Fabiano Machado
10° giro - Carmen Jordà

Il campionato
1.Evans 121; 2.Vainio 103; 3.Abt 76; 4.Niederhauser 75; 5.Daly 73; 6.Laine 60; 7.Da Costa 58; 8.Ellinas 50; 9.Ceccon 43; 10.Stockinger 39.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI