formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
1 Mag 2006 [16:11]

Hockenheim, gara 2: Hulkenberg rompe il ghiaccio

Pole nella qualifica 2 e vittoria in gara 2. Nico Hulkenberg ha rotto il ghiaccio ottenendo il primo successo nella F.3 tedesca sul circuito di Hockenheim. Il pilota tedesco, con la Dallara del team Kaufmann ha preceduto gli olandese Ferdinand Kool e Renger Van der Zande. Quarto Joey Foster, primo in gara 1 e leader del campionato, poi Ho Pin Tung. Ancora a punti i piloti italiani del team Target. Al volante delle SLC, Riccardo Azzoli e Salvatore Gatto hanno tagliato il traguardo rispettivamente in sesta e settima posizione. Notevole l'inizio di campionato di Azzoli, a punti in tutte e quattro le gare mentre il rookie Gatto ha strappato due settimi posti. Soddisfazione anche alla Ombra per il 12° posto di Mattia Pavoni, il cui compito è quello di fare esperienza. Nelle retrovie invece Marika Diana, protagonista di un testacoda.

Nella foto, Nico Hulkenberg.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 30 aprile 2006

1 - Nico Hulkenberg (Dallara 306-Opel) - Kaufmann - 16 giri in 26'23"468
2 - Ferdinand Kool (Lola B06/30-Opel) - JB - a 2"102
3 - Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - a 2"365
4 - Joey Foster (Lola B06/30-Opel) - HS Technik - a 4"191
5 - Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) - JB - a 5"709
6 - Riccardo Azzoli (SLC R1 006-Opel) - Target - a 14"462
7 - Salvatore Gatto (SLC R1 006-Opel) - Target - a 24"920
8 - Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - a 28"245
9 - Natacha Gachnang (Dallara 304-Opel) - Bordoli - a 30"221
10 - Ronny Wechselberger (Dallara 304-Opel) - Schwadtke - a 34"258
11 - Dominik Schraml (Dallara 306-Opel) - SRT - a 35"395
12 - Mattia Pavoni (Dallara 306-Mugen) - Ombra - a 36"203
13 - Marcello Thomaz (Dallara 304-Opel) - SRT - a 39"015
14 - Rolf Biland (Dallara 304-Toyota) - Schuler - a 49"029
15 - Marcel Schuler (Dallara 304-Toyota) - Schuler - a 59"142
16 - Christer Jons (Dallara 304-Opel) - JMS - a 1'04"693
17 - Norman Knop (Dallara 306-Opel) - Leipert - a 1'07"026
18 - Pablo Sander (Dallara 304-Renault) - WM - a 1'17"267
19 - Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - a 1'27"637
20 - Petr Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - a 1'33"569
21 - Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS Technik - a 1'49"957
22 - Marika Diana (Dallara 306-Mugen) - Ombra - a 1 giro
23 - Denis Watt (Dallara 304-Opel) - Woss - a 1 giro
24 - Martin Konrad (Dallara 304-Opel) - Woss - a 1 giro
25 - Helmut Ebert (Dallara 304-Opel) - Rossler - a 2 giri
26 - Luca Iannaccone (Dallara 304-Renault) - Leipert - a 2 giri
27 - Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - a 4 giri

Ritirati
0 giri - Cyndie Allemann
0 giri - Dominick Muermans
2° giro - Hiroyuki Matsumura

Il campionato
1.Foster punti 28; 2.Hulkenberg 25; 3.Kool 23; 4.Tung 20; 5.Van der Zande 19; 6.Azzoli 14; 7.Bruins 12; 8.Schlegelmilch 9; 9.Schraml 8; 10.S.Gatto 4; 11.Wechselberger e Theobald 1.