formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
5 Ott 2014 [13:23]

Hockenheim, gara 2: Pommer vince facile

Marco Cortesi

Markus Pommer ha conquistato ad Hockenheim il successo nella seconda gara del weekend targato ATS Formula 3 Cup. Il pilota tedesco, laureatosi campione nel round del Sachsenring due settimane fa, ha preso il comando poco dopo la partenza. A seguito delle disavventure di ieri, la griglia invertita gli aveva offerto una chance "facile" di partire davanti ai principali avversari. Al pronti-via, il rookie Nicolaj Rogivue aveva preso la vetta dalla pole grazie alla squalifica di Nicolaj Sylvest in gara 1 dovuta ad un'irregolarità tecnica, ma Pommer era su un altro pianeta, involandosi in tutta tranquillità

Alle sue spalle ha terminato Indy Dontje, mentre terzo si è piazzato Nabil Jeffri, riuscito a passare Konstantin Tereschenko e laureatosi nuovo vicecampione. Da segnalare un contatto che ha visto subito protagonisti al tornantino Weiron Tan e Maximilian Hackl.

Domenica 5 ottobre 2014, gara 2

1 - Markus Pommer (Dallara F308-Volkswagen) – Lotus - 12 giri 21'13"424
3 - Indy Dontje (Dallara F308-Volkswagen) – Lotus - 2"599
2 - Nabil Jeffri (Dallara F311-Volkswagen) – Motopark - 3"419
4 - Nicolai Sylvest (Dallara F309-Volkswagen) – JBR - 8"868
5 - Nicolas Beer (Dallara F309-Volkswagen) – Eurointernational - 9"638
6 - Konstantin Tereschenko (Dallara F309-Volkswagen) – JDMABR - 13"852
7 - Sam MacLeod (Dallara F311-Volkswagen) - Van Amersfoort - 14"947
8 - Andres Mendez (Dallara F309-Volkswagen) – Lotus - 16"705
9 - Maximilian Hackl (Dallara F308-OPC) – Amkon - 1'07"289
10 - Luca Iannaccone (Dallara F308-OPC) – Woss - 1'15"797
11 - Nicolaj Rogivue (Dallara F308-OPC) – Woss - 1 giro

Ritirati
1° giro - Weiron Tan

Giro più veloce: Markus Pommer - 1'34"055