World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
dtm Hockenheim, gara: Ekstrom fora, Kristensen vince
17 Mag 2009 [17:55]

Hockenheim, gara: Ekstrom fora, Kristensen vince

La parata Audi esibita e mostrata con orgoglio in qualifica si è ripetuta anche durante la corsa con quattro A4 nelle prime quattro posizioni. Mattias Ekstrom è stato il mattatore del weekend di Hockenheim, ma la sfortuna lo ha privato di un successo che pareva certo. Lo svedese, che aveva ottenuto la pole, ha sempre condotto la gara, raggiungendo anche un vantaggio di 10". Ma al penultimo giro, la gomma posteriore sinistra della sua Audi ha ceduto ed Ekstrom è dovuto rientrare ai box.

Questo episodio decisivo, ha permesso a Tom Kristensen, al secondo posto e impegnato a contenere Timo Scheider per tutta la gara, di ritrovarsi senza colpo ferire al comando. Il danese ha quindi vinto la prima prova stagionale e lo ha fatto proprio quando alla vigilia di Hockenheim aveva annunciato che a fine stagione la sua avventura (lunga) nel DTM si concluderà. Il campione 2008, Scheider, ha pensato di beffare Kristensen, ma sarebbe stato troppo... Terzo è risultato Oliver Jarvis con l'Audi del 2008 del team Phoenix. Buona la prova anche di Markus Winkelhock, quarto, anch'egli con la A4 vecchia ma gestita dal team Rosberg.

Solo quinta la prima Mercedes, quella di Paul Di Resta, che ha accumulato uno svantaggio di 21" da Kristensen. E sarebbero stati di più senza la disavventura di Ekstrom, che comunque, cambiata la ruota, ha terminato settimo dietro a Maro Engel. Incidente nel primo giro, con Gary Paffett piombato su Alexandre Premat e poi su Ralf Schumacher. L'ex pilota F.1, pur con la sua Mercedes danneggiata ha proseguito giungendo nono.

Nella foto, Tom Kristensen

L'ordine di arrivo, domenica 17 maggio 2009

1 - Tom Kristensen (Audi A4 09) - Abt - 39 giri 1.05'35"819
2 - Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 0"353
3 - Oliver Jarvis (Audi A4 08) - Phoenix - 4"450
4 - Markus Winkelhock (Audi A4 08) - Rosberg - 10"840
5 - Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 21"832
6 - Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 24"977
7 - Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt - 36"730
8 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 46"347
9 - Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 55"699
10 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1'00"978
11 - Tomas Kostka (Audi A4 07) - Kolles - 1'15"339
12 - Katherine Legge (Audi A4 08) - Abt - 1'20"882
13 - Johannes Seidilitz (Audi A4 07) - Kolles - 1'23"774
14 - Christian Bakkerud (Audi A4 07) - Kolles - 1'35"921

Giro più veloce: Mattias Ekstrom 1'34"640

Ritirati
24° giro - Martin Tomczyk
24° giro - Bruno Spengler
24° giro - Susie Stoddart
1° giro - Mike Rockenfeller
1° giro - Alexandre Premat
0 giri - Gary Paffett