13 Apr 2008 [18:27]
Hockenheim, gara: Ekstrom guida la tripletta Audi
Mattias Ekstrom riprende da dove aveva lasciato: vincendo. Lo fa con una prova perfetta, senza sbavature, coadiuvato dalla nuova Audi A4 versione R14, davvero imprendibile sul circuito di Hockenheim. Il pilota svedese ha bruciato al via il sorprendente poleman Timo Scheider, imponendo subito un ritmo che solo il compagno tedesco è riuscito a reggere. Mai in grado di tentare una manovra di sorpasso in pista, l’ex pilota Maserati ha cercato di diversificare la strategia, fermandosi un giro dopo Ekstrom in occasione del primo pit stop, ma oggi lo svedese era semplicemente imbattibile.
A ribadire la superiorità Audi, il terzo posto di Tom Kristensen, partito quinto e poi risalito grazie a pit stop molto veloci. A salvare l’onore di una Mercedes piuttosto sottotono il quarto posto di Bruno Spengler, mai in grado di rivaleggiare con le Audi di testa e sopravvissuto nel finale agli assalti di Martin Tomczyk. Il tedesco, con una guida grintosa e spettacolare ha rimediato a una qualifica problematica, oltre che a una brutta partenza. Con una vettura superiore non è però riuscito a passare Bruno Spengler, finendo lungo in un maldestro tentativo di sorpasso a due giri dal termine e vanificando un possibile quanto clamoroso poker per l’Audi.
Green, Paffett e Schneider hanno chiuso nell’ordine dopo un lungo confronto, ma in realtà non sono mai stati in gara a conferma delle difficoltà della Mercedes. Paul di Resta era sembrato l’unico dei piloti della casa di Stoccarda a poter tenere il passo delle Audi ma, dopo aver guadagnato la terza piazza, una ripartenza molto incerta dopo la seconda sosta ha relegato il giovane scozzese al 13° posto, posizione da cui non è più riuscito a schiodarsi.
Oliver Jarvis ha confermato le buone cose fatte vedere in qualifica, giungendo nono e primo tra i debuttanti. Una prova lineare per l’inglese, rientrato nei ranghi dopo una buona partenza e i sorpassi subiti da Tomczyk e Paffett. Esordio difficile per Ralf Schumacher. Mai coinvolto in duelli ruota a ruota, il tedesco ha fatto la sua corsa, evidentemente d’apprendistato nonostante i numerosi chilometri di test alle spalle. Anche lui comunque, ha dovuto fare i conti con il limitato potenziale Mercedes qui a Hockenheim. Alla fine l’ex pilota Toyota ha chiuso 14°, dietro di Resta e i duellanti Premat e Winkelhock, giunti in quest’ordine al traguardo dopo un bel duello.
Francesco Satta
L’ordine d’arrivo, domenica 13 aprile 2008
1 – Mattias Ekstrom (Audi A4 2008) Abt - 37 giri in 59’17’’726
2 – Timo Scheider (Audi A4 2008) Abt – 0.824
3 – Tom Kristensen (Audi A4 2008) Abt – 19’’604
4 – Bruno Spengler (Mercedes C-Klasse 2008) AMG – 20’’872
5 – Martin Tomczyk (Audi A4 2008) Abt – 21’’269
6 – Jamie Green (Mercedes C-Klasse 2008) AMG – 33’019
7 – Gary Paffett (Mercedes C-Klasse 2007) Persson – 33’956
8 – Bernd Schneider (Mercedes C-Klasse 2008) AMG – 34’’726
9 – Oliver Jarvis (Audi A4 2007) Phoenix – 40’’270
10 – Mike Rockenfeller (Audi A4 2007) Rosberg – 41’’798
11 – Alexandre Premat (Audi A4 2007) Phoenix – 46’’339
12 – Markus Winkelhock (Audi A4 2007) Rosberg – 46’’950
13 – Paul di Resta (Mercedes C-Klasse 2008) AMG – 47’’867
14 – Ralf Schumacher (Mercedes C-Klasse 2007) Muecke – 49’’873
15 – Mathias Lauda (Mercedes C-Klasse 2007) Persson – 56’’308
16 – Susie Stoddart (Mercedes C-Klasse 2007) Persson – 1’03’’824
17 – Maro Engel (Mercedes C-Klasse 2007) Muecke – 1’05’’161
18 – Katherine Legge (Audi A4 2006) TME – 1’33’669
Giro più veloce: Paul di Resta 1'34''104 al 15° giro
Ritirati
3° giro - Christjian Albers
Il campionato
1. Mattias Ekstrom 10 punti; 2. Timo Scheider 8; 3. Tom Kristensen 6; 4. Bruno Spengler 5; 5. Martin Tomczyk 4; 6. Jamie Green 3; 7. Gary Paffet 2; 8. Bernd Schneider 1.