Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
28 Lug 2006 [13:37]

Hockenheim, libere 1: Wurz leader, polemica Super Aguri

Alex Wurz è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del GP di Germania a Hockenheim. Il tester austriaco ha preceduto con la Williams-Cosworth i colleghi Anthony Davidson della Honda e Robert Kubica della Bmw. Nico Rosberg ha sbattuto scivolando sull'olio lasciato dal motore Toyota della Midland di Christijan Albers. Testacoda doppio per Robert Doornbos, uscita di Neel Jani. Polemica tra FIA e Super Aguri: il team giapponese ha infatti utilizzato un sistema elettrico per scaldare le gomme.

Nella foto, Alexander Wurz.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 28 luglio 2006

1 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"349 - 26 giri
2 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'16"523 - 29
3 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'17"343 - 27
4 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'17"439 - 5
5 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'17"835 - 25
6 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'18"085 - 6
7 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'18"328 - 5
8 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'18"539 - 24
9 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'18"664 - 6
10 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"795 - 6
11 - Markus Winkelhock (Midland M16-Toyota) - 1'18"964 - 27
12 - Jacques Villeneuve (Honda RA106) - 1'18"972 - 6
13 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"214 - 5
14 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'19"507 - 7
15 - Takuma Sato (Super Aguri SA06-Honda) - 1'20"102 - 14
16 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'20"132 - 5
17 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'20"575 - 7
18 - Soctt Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'20"950 - 7
19 - Sakon Yamamoto (Super Aguri SA06-Honda) - 1'21"218 - 21
20 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'34"942

Solo installation lap:
Jarno Trulli
Ralf Schumacher
Christian Klien
Pedro De La Rosa
Kimi Raikkonen
Michael Schumacher
Felipe Massa
Mark Webber



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar