formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
29 Apr 2006 [10:27]

Hockenheim, qualifica 2: Nico Hulkenberg ritrova la pole

Nico Hulkenberg e la Dallara hanno ritrovato la via della pole. Dopo la buona prova offerta a Hockenheim, il giovane tedesco ha segnato il primo tempo mettendosi dietro Ferdinand Kool con la Lola, monoposto che nel primo turno aveva monopolizzato la prima fila. Riccardo Azzoli è in quarta fila con la SLC della Target mentre notevole è stata la prestazione di Cyndie Allemann, nona. Decimo Hiroyuki Matsumura che nel primo turno non aveva girato. Settima fila per Salvatore Gatto con la seconda SLC mentre Mattia Pavoni scatterà dall'ottava fila. Più indietro Marika Diana.

Nella foto, Nico Hulkenberg.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Nico Hulkenberg (Dallara 306-Opel) - Kaufmann - 1'37"774
Ferdinand Kool (Lola B06/30-Opel) - JB - 1'38"125
2. fila
Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'38"166
Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - 1'38"181
3. fila
Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) - JB - 1'38"219
Joey Foster (Lola B06/30-Opel) - HS Technik - 1'38"347
4. fila
Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS Technik - 1'38"523
Riccardo Azzoli (SLC R1 006-Opel) - Target - 1'38"622
5. fila
Cyndie Allemann (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - 1'38"785
Hiroyuki Matsumura (Dallara 306-Opel) - SRT - 1'39"189
6. fila
Dominick Muermans (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'39"338
Ronny Wachselberger (Dallara 304-Opel) - Schwadtke - 1'39"384
7. fila
Salvatore Gatto (SLC R1 006-Opel) - Target - 1'39"474
Dominik Schraml (Dallara 306-Opel) - SRT - 1'39"501
8. fila
Mattia Pavoni (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 1'39"565
Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - 1'39"590
9. fila
Rolf Biland (Dallara 304-Toyota) - Schuler - 1'40"382
Natacha Gachnang (Dallara 304-Opel) - Bordoli - 1'40"606
10. fila
Norman Knop (Dallara 306-Opel) - Leipert - 1'40"887
Petr Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - 1'41"146
11. fila
Pablo Sander (Dallara 304-Renault) - WM - 1'41"692
Marcel Schuler (Dallara 304-Toyota) - Schuler - 1'41"712
12. fila
Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - 1'41"746
Marika Diana (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 1'41"779
13. fila
Christer Jons (Dallara 304-Opel) - JMS - 1'41"876
Denis Watt (Dallara 304-Opel) - Rossler - 1'44"614
14. fila
Helmut Ebert (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'44"710
Martin Konrad (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'45"501
15. fila
Luca Iannaccone (Dallara 304-Renault) - Leipert - 2'07"577