GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
dtm
9 Apr 2006 [0:34]

Hockenheim, qualifica: Green in pole, sistema copiato dalla F.1

Jamie Green ha portato a casa la prima pole 2006 del DTM. E la Mercedes ha occupato le prime tre posizioni finali. Dopo l’inglese infatti troviamo Bernd Schneider e Bruno Spengler. Poi la prima Audi, quella di Martin Tomczyk e nuovamente una C Klasse del team privato Mucke condotta da Stefan, il figlio del titolare. Poca gloria per le ragazze Susie Stoddart e Vanina Ickx. Il format della qualifica del DTM è uguale a quello della F.1. La sessione è divisa in tre parti, al termine di ognuna i peggiori sei vengono esclusi dalla seguente e la pole se la giocano gli ultimi otto.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jamie Green (Mercedes C Klasse) – AMG – 1’33”473
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) – AMG – 1’33“557
2. fila
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) – AMG – 1’33”650
Martin Tomczyk (Audi A4) – Abt – 1’33”757
3. fila
Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) – Mucke – 1’33”765
Mattias Ekstrom (Audi A4) – Abt – 1’33“969
4. fila
Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) – AMG – 1’34”558
Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) – Abt – senza tempo
5. fila
Tom Kristensen (Audi A4) – Abt – 1’34”036
Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) – Mucke – 1’34“321
6. fila
Frank Stippler (Audi A4) – Rosberg – 1’34”360
Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) – Persson – 1’34”401
7. fila
Timo Scheider (Audi A4) – Rosberg – 1’34”412
Pierre Kaffer (Audi A4) – Phoenix – 1’34”482
8. fila
Christian Abt (Audi A4) – Phoenix – 1’34”746
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) – Persson – 1’34”759
9. fila
Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) – Mucke – 1’35”938
Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) – Persson – 1’35”963
10. fila
Olivier Tielemans (Audi A4) – Midland – 1’36”000
Vanina Ickx (Audi A4) – Midland – 1’36”318