Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
23 Apr 2010 [19:12]

Hockenheim, qualifica: Wittmann e VW in pole

Prima pole in carriera di Marco Wittmann (e prima pole stagionale per il motore Volkswagen targato Signature) nella F.3 Euro Series mentre sono ancora Daniel Juncadella e il team Prema a spezzare il dominio della squadra transalpina e della VW. Tre monoposto di Philippe Sinault occupano infatti le prime due file con Wittmann, Edoardo Mortara (terzo) e Laurens Vanthoor (quarto), ma Juncadella (poleman a Le Castellet) continua a essere l'unico a tenere alto il nome Mercedes e scatterà dalla prima fila col secondo crono. Solo in terza fila le due Dallara-Mercedes della ART con Valtteri Bottas e Alexander Sims. Sembra aver perso il tocco magico la squadra francese. Ancora peggio se la passa il team Mucke con Roberto Merhi affondato in ottava posizione e preceduto da Adrian Quaife-Hobbs, settimo con la Dallara-VW del Motopark. Squadra, quella di Timo Rumpfkeil, che anche a Hockenheim si ritrova a recitare un ruolo da comprimaria.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'33"021
Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"065
2. fila
Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'33"167
Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'33"332
3. fila
Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'33"349
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - ART - 1'33"602.
4. fila
Adrian Quaife-Hobbs (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'33"624
Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"771
5. fila
Carlos Munoz (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"808
Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'33"809
6. fila
Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 1'33"908
Nicolas Marroc (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'33"931.
7. fila
Jim Pla (Dallara-Mercedes) - ART - 1'34"254
Matias Laine (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'34"599
8. fila
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'35"392
Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'35"396
9. fila
Luis Sa Silva (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'36"004