formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
dtm
20 Ott 2012 [20:54]

Hockenheim, qualifica: pole bis di Farfus

Dario Sala

Augusto Farfus ha conquistato la seconda pole postion consecutiva nell'ultimo appuntamento del DTM a Hockenheim. Il brasiliano, dopo aver siglato il miglior tempo nella terza qualifica, si è guadagnato la possibilità di partire per ultimo nella Q4. E qui Augusto è riuscito a compiere un'impresa, realizzando il miglior tempo davanti alla Mercedes di Gary Paffet, autore anch'egli di una gran qualifica. Il britannico, attuale leader del campionato, non potrà però dormire sonni tranquilli perchè alle sue spalle, staccato di un niente, c'è proprio il suo diretto inseguitore in campionato Bruno Spengler.

Quello che si prospetta per la gara sarà quindi un duello all'arma bianca fra i due contendenti che sono staccati fra loro di soli tre punti. Un duello tutto da gustare e seguire. Se i riflettori sono puntati su BMW e Mercedes, anche l'Audi è della partita e domani potrà dire la sua almeno per la gara. Mattias Ekstrom ha ottenuto il quarto posto dopo le brillanti prestazioni delle prove libere e farà di tutto per tornare al vertice. Quinto Joey Hand e questa è davvero una sorpresa. L'americano ha sfruttato come non mai la sua M3 riuscendo ad arrivare dove mai prima d'ora. Hand ha preceduto Martin Tomczyk, Dirk Werner, Timo Scheider ed Edo Mortara. Jamie Green chiude la top ten.




Lo schieramento di partenza

1. fila
Augusto Farfus (BMW M3) - RBM - 1'34"140 - Q4
Gary Paffett (Mercedes C-Coupé) - HWA - 1'34"261 - Q4
2. fila
Bruno Spengler (BMW M3) - Schnitzer - 1'34"268 - Q4
Mattias Ekstrom (Audi A5) - Abt - 1'34"627 - Q4
3. fila
Joey Hand (BMW M3) - RMG - 1'34"031 - Q3
Martin Tomczyk (BMW M3) - RMG - 1'34"050 - Q3
4. fila
Dirk Werner (BMW M3) - Schnitzer - 1'34"079 - Q3
Timo Scheider (Audi A5) - Abt - 1'34"133 - Q3
5. fila
Edoardo Mortara (Audi A5) - Rosberg - 1'34"159 - Q3
Jamie Green (Mercedes C-Coupé) - HWA - 1'34"251 - Q3
6. fila
Filipe Albuquerque (Audi A5) - Rosberg - 1'34"288 - Q2
Mike Rockenfeller (Audi A5) - Phoenix - 1'34"304 - Q2
7. fila
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupé) - HWA - 1'34"358 - Q2
Andy Priaulx (BMW M3) - RBM - 1'34"375 - Q2
8. fila
Adrien Tambay (Audi A5) - Abt - 1'34"477 - Q2
Rahel Frey (Audi A5) - Abt - 1'34"720 - Q2
9. fila
Ralf Schumacher (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'34"722 - Q1
Robert Wickens (Mercedes C-Coupé) - Mucke - 1'34"723 - Q1
10. fila
Roberto Merhi (Mercedes C-Coupé) - Persson - 1'35"032 - Q1
Miguel Molina (Audi A5) - Phoenix - 1'35"080 - Q1
11. fila
David Coulthard (Mercedes C-Coupé) - Mucke - 1'35"275 - Q1
Susie Stoddart (Mercedes C-Coupé) - Persson - 1'35"325 - Q1