Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
dtm
20 Ott 2012 [20:54]

Hockenheim, qualifica: pole bis di Farfus

Dario Sala

Augusto Farfus ha conquistato la seconda pole postion consecutiva nell'ultimo appuntamento del DTM a Hockenheim. Il brasiliano, dopo aver siglato il miglior tempo nella terza qualifica, si è guadagnato la possibilità di partire per ultimo nella Q4. E qui Augusto è riuscito a compiere un'impresa, realizzando il miglior tempo davanti alla Mercedes di Gary Paffet, autore anch'egli di una gran qualifica. Il britannico, attuale leader del campionato, non potrà però dormire sonni tranquilli perchè alle sue spalle, staccato di un niente, c'è proprio il suo diretto inseguitore in campionato Bruno Spengler.

Quello che si prospetta per la gara sarà quindi un duello all'arma bianca fra i due contendenti che sono staccati fra loro di soli tre punti. Un duello tutto da gustare e seguire. Se i riflettori sono puntati su BMW e Mercedes, anche l'Audi è della partita e domani potrà dire la sua almeno per la gara. Mattias Ekstrom ha ottenuto il quarto posto dopo le brillanti prestazioni delle prove libere e farà di tutto per tornare al vertice. Quinto Joey Hand e questa è davvero una sorpresa. L'americano ha sfruttato come non mai la sua M3 riuscendo ad arrivare dove mai prima d'ora. Hand ha preceduto Martin Tomczyk, Dirk Werner, Timo Scheider ed Edo Mortara. Jamie Green chiude la top ten.




Lo schieramento di partenza

1. fila
Augusto Farfus (BMW M3) - RBM - 1'34"140 - Q4
Gary Paffett (Mercedes C-Coupé) - HWA - 1'34"261 - Q4
2. fila
Bruno Spengler (BMW M3) - Schnitzer - 1'34"268 - Q4
Mattias Ekstrom (Audi A5) - Abt - 1'34"627 - Q4
3. fila
Joey Hand (BMW M3) - RMG - 1'34"031 - Q3
Martin Tomczyk (BMW M3) - RMG - 1'34"050 - Q3
4. fila
Dirk Werner (BMW M3) - Schnitzer - 1'34"079 - Q3
Timo Scheider (Audi A5) - Abt - 1'34"133 - Q3
5. fila
Edoardo Mortara (Audi A5) - Rosberg - 1'34"159 - Q3
Jamie Green (Mercedes C-Coupé) - HWA - 1'34"251 - Q3
6. fila
Filipe Albuquerque (Audi A5) - Rosberg - 1'34"288 - Q2
Mike Rockenfeller (Audi A5) - Phoenix - 1'34"304 - Q2
7. fila
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupé) - HWA - 1'34"358 - Q2
Andy Priaulx (BMW M3) - RBM - 1'34"375 - Q2
8. fila
Adrien Tambay (Audi A5) - Abt - 1'34"477 - Q2
Rahel Frey (Audi A5) - Abt - 1'34"720 - Q2
9. fila
Ralf Schumacher (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'34"722 - Q1
Robert Wickens (Mercedes C-Coupé) - Mucke - 1'34"723 - Q1
10. fila
Roberto Merhi (Mercedes C-Coupé) - Persson - 1'35"032 - Q1
Miguel Molina (Audi A5) - Phoenix - 1'35"080 - Q1
11. fila
David Coulthard (Mercedes C-Coupé) - Mucke - 1'35"275 - Q1
Susie Stoddart (Mercedes C-Coupé) - Persson - 1'35"325 - Q1