Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
3 Ott 2003 [19:04]

Hockenheim, qualifiche Gara-2: Briscoe vuole chiudere i giochi

Ryan Briscoe ha tirato fuori la grinta al momento giusto: terzo nelle libere, ad Hockenheim l'australiano ha colto nelle qualifiche la pole valevole per Gara-2 di domenica. Ryan, che ha 22 lunghezze di margine su Klien, sa bene che anche i punti assegnati all'autore della pole gli fanno estremamente comodo per poter chiudere i giochi già questo weekend, ed eccolo là davanti a tutti in qualifica. Il suo rivale, inoltre, non è andato oltre il sesto tempo e domenica scatterà soltanto dalla terza fila. Bene è invece andato il compagno di squadra di Klien, Markus Winkelhock. Il tedesco ha il secondo tempo a un decimo da Ryan Briscoe. In seconda fila il duo della ASM con Premat terzo (ormai non è più una novità vederlo davanti al più esperto Pla, quarto). Nico Rosberg torna a fare capolino tra i big con il quinto crono. Bene Margaritis, ottavo dietro a Spengler, che conosce molto bene Hockenheim pur non avendo partecipato alla prima gara stagionale (nel 2002 ha corso nella F.Renault tedesca). Chi invece non conosceva il tracciato è Robert Kubica, dodicesimo dietro a Robert Doornbos. Deludono ancora gli inglesi: Carroll è 19°, Green è 21°.

La griglia di partenza di Gara-2

Prima fila
Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'34"455
Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'34"557
Seconda fila
Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'34"637
Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'34"710
Terza fila
Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'34"795
Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'34"866
Quarta fila
Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'34"868
Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'34"975
Quinta fila
Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'34"995
Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'35"006
Sesta fila
Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'35"127
Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'35"261
Settima fila
Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'35"322
Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'35"341
Ottava fila
Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'35"374
Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'35"476
Nona fila
Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'35"507
Simon Abadie (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 1'35"561
Decima fila
Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'35"596
Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'35"893
Undicesima fila
Jamie Green (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'35"946
Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'35"978
Dodicesima fila
Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'36"098
Marcel Lasée (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'36"098
Tredicesima fila
Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'36"246
Claudio Torre (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'36"522
Quattordicesima fila
Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'36"575
Stefano Proetto (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'36"661
Quindicesima fila
Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'36"891
Nicolas Armindo (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'36"988
Sedicesima fila
Patrice Manopoulos (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 1'37"112