formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
4 Mar 2013 [15:27]

Honda con McLaren nel 2015
Le indiscrezioni si fanno più pressanti

Si fanno sempre più pressanti i rumors di un ritorno in F.1 della Honda in qualità di fornitore di motori a fianco della McLaren nel 2015. Come è ben noto, l’anno prossimo ci sarà una rivoluzione nei propulsori adottati dal Circus, con l’ingresso dei 1.6 cc turbo tanto voluti da Jean Todt, e a spingere il colosso nipponico al rientro dopo le fallimentari esperienze come costruttore di qualche anno fa sarebbe stata proprio la prospettiva di poter realizzare motori tecnologicamente innovativi e utili anche per la produzione.

Dalla Mercedes, che al momento fornisce i propulsori alla scuderia inglese, giungono tiepide smentite («con la McLaren stiamo impostando un rapporto a lungo termine», ha dichiarato Toto Wolff), ma è ovvio che con l’aumento di competitività della Mercedes a Woking qualcuno possa storcere il naso. «Non discutiamo mai le indiscrezioni con la stampa», ha precisato Martin Whitmarsh, team principal della McLaren, lasciando così intendere che un po’ di arrosto dietro al fumo c’è. Una sensazione che già l’8 di febbraio aveva rafforzato il presidente della Honda, Takanobu, ammettendo che la casa stava «studiando» un progetto di rientro in F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar