indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
6 Ago 2014 [19:55]

Honda e Wirth pronti a produrre sei LMP2

Con la Ligier JSP2 già lanciata e le altre coupé in arrivo, il mercato della Classe LMP2 per la stagione 2015 dell'Endurance è in grande fermento, e una delle vetture sulla piazza a sollevare maggiore interesse è senza dubbio la ARX-04b, nuova proposta della Honda Performance Development. Progettata dalla Wirth Research come le precedenti ARX, la vettura sarà spinta da una versione aggiornata del collaudato V6 bi-turbo da 2,8 litri, e stando a quando rivela la stessa HPD sta avendo un grande successo tra i clienti.

Steve Erikson, a capo del reparto motorsport della Honda, ha infatti confermato che sono sei le coupé che si aspetta di vedere in pista la prossima stagione, quattro nello United Sports Car Championship e due nel Mondiale Endurance. Per quanto riguarda la sponda americana due esemplari sono già stati acquistati dalla Extreme Speed Motorsports, mentre per i restanti due si vocifera di un accordo con il team Andretti. Sulla sponda WEC, invece, si dovrebbe parlare di top team europei, ma per ora non c'è nessun indizio sui nomi. Stando al programma rivelato da Erikson, i primi esemplari dovrebbero essere assemblati a fine ottobre, per scendere poi in pista a novembre.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA