formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
30 Nov 2013 [19:00]

Horner: «Team colpevoli dei costi alti»

Stefano Semeraro

Anche i ricchi piangono. O perlomeno si lamentano. Se si tratti di lacrime vere o di coccodrillo giudicatelo voi, il fatto è che anche Chris Horner, il team principal della stracampione Red Bull, punta il dito contro l'escalation dei prezzi che comporteranno i nuovi regolamenti. Specialmente per quanta riguarda i nuovi motori: il costo per dotarsi dei nuovi V6 turbo al posto dei vecchi V8 aspirati secondo Horner farà infatti aumentare da 25 a 40 milioni l'esborso solo per i propulsori.

«Ormai è tardi per lamentarsi - ha detto Horner - i motori nuovi sono i più complicati che si potesse pensare e maledettamente costosi. E anche farli funzionare lo sarà: solo il radiatore costerà il doppio rispetto all'anno scorso. Inoltre, ci saranno quattro test stagionali (che la Red Bull non voleva e per i quali invece ha spinto tanto la Ferrari, ndr), cosa che aumenterà ancora il budget. La colpa è dei team, inutile nascondere la testa sotto la sabbia. Finché non risolveremo alla base questo problema, sarà come cambiare le tende alla casa».

Un'auto accusa pesante, e un filo sospetta, visto che arriva dopo le critiche di Martin Whitmarsh, che da sponda McLaren ha sostenuto che le "spese folli" della Red Bull hanno provocato il danno e rischiano di affondare la F.1 nella noia. «Anche il nostro team dovrà cercare di ripianare i costi cercando nuovi sponsor, come tutti - si è difeso Horner - perché la Red Bull non ha intenzione di spendere più soldi di quelli che spende per la F.1». Vedremo intanto, sempre seguendo le parole di Horner, come la nuova RB10 sta crescendo e sarà come "una cugina della RB9". Con motori e scarichi inediti si tratterà ovviamente di un progetto nuovo, «ma l'aerodinamica avrà sempre una grande importanza». Avversari di Newey, preparatevi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar