World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
9 Apr 2016 [13:10]

Horner soddisfatto:
"Red Bull meglio che nel 2015"

Terzo posto nella classifica costruttori, terzo anche con Daniel Ricciardo (due volte quarto in Australia e Bahrain) fra i piloti. L'avvio di stagione 2016 per la Red Bull è stato positivo, e senza dubbio più sereno rispetto a dodici mesi fa, come confermato dal team principal Christian Horner a Formula1.com: "Siamo in una situazione decisamente diversa rispetto ad un anno fa, stiamo facendo progressi con la power unit".

Il motore sembra in effetti essere il fattore chiave, appianate le forti tensioni vissute con la Renault nel 2015. Pur adottando il TAG-Heuer per motivi di marketing, e nonostante il ritorno della casa francese in forma diretta, la Red Bull continua di un trattamento di prim'ordine per i propri V6: "I propulsori sono identici, e qualsiasi miglioramento arriva anche a noi. Non abbiamo un coinvolgimento tecnico, anche se abbiamo portato Mario Illien a lavorare direttamente con la Renault. Le cose sembrano funzionare bene, negli ultimi sei mesi sono cominciati i passi avanti".

La sorella minore Toro Rosso, dotata delle unità Ferrari in versione 2015, non è però lontana, anzi: proprio grazie al 1.6 turbo di Maranello in alcuni frangenti Max Verstappen e Carlos Sainz hanno lottato ad armi pari contro le RB12. "Abbiamo valutato il gap tra le due power unit in otto decimi", ha sottolineato Horner. "La loro power unit è molto competitiva e se ne vedono i benefici, specialmente per la prima parte di campionato. Speriamo però di raggiungerli".

Proprio sul tema piloti, e l'eventuale promozione di Verstappen o Sainz nella squadra maggiore che potrebbe minacciare Ricciardo o Kvyat, Horner ha commentato: "È una situazione fantastica avere un gruppo così forte, nei prossimi anni non troveremo problemi ad avere nomi competitivi. La competizione fra loro è sana e onesta".

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar