formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
9 Apr 2016 [13:10]

Horner soddisfatto:
"Red Bull meglio che nel 2015"

Terzo posto nella classifica costruttori, terzo anche con Daniel Ricciardo (due volte quarto in Australia e Bahrain) fra i piloti. L'avvio di stagione 2016 per la Red Bull è stato positivo, e senza dubbio più sereno rispetto a dodici mesi fa, come confermato dal team principal Christian Horner a Formula1.com: "Siamo in una situazione decisamente diversa rispetto ad un anno fa, stiamo facendo progressi con la power unit".

Il motore sembra in effetti essere il fattore chiave, appianate le forti tensioni vissute con la Renault nel 2015. Pur adottando il TAG-Heuer per motivi di marketing, e nonostante il ritorno della casa francese in forma diretta, la Red Bull continua di un trattamento di prim'ordine per i propri V6: "I propulsori sono identici, e qualsiasi miglioramento arriva anche a noi. Non abbiamo un coinvolgimento tecnico, anche se abbiamo portato Mario Illien a lavorare direttamente con la Renault. Le cose sembrano funzionare bene, negli ultimi sei mesi sono cominciati i passi avanti".

La sorella minore Toro Rosso, dotata delle unità Ferrari in versione 2015, non è però lontana, anzi: proprio grazie al 1.6 turbo di Maranello in alcuni frangenti Max Verstappen e Carlos Sainz hanno lottato ad armi pari contro le RB12. "Abbiamo valutato il gap tra le due power unit in otto decimi", ha sottolineato Horner. "La loro power unit è molto competitiva e se ne vedono i benefici, specialmente per la prima parte di campionato. Speriamo però di raggiungerli".

Proprio sul tema piloti, e l'eventuale promozione di Verstappen o Sainz nella squadra maggiore che potrebbe minacciare Ricciardo o Kvyat, Horner ha commentato: "È una situazione fantastica avere un gruppo così forte, nei prossimi anni non troveremo problemi ad avere nomi competitivi. La competizione fra loro è sana e onesta".

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar