gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
6 Ott 2013 [22:32]

Houston, gara 2: Franchitti rischia il dramma
Vittoria di Power davanti a Dixon

Massimo Costa

Ultimo giro: Dario Franchitti è alle spalle di Takuma Sato, ma nelle retrovie. Improvvisamente, la vettura del giapponese, in una veloce curva a destra, perde aderenza, sbanda leggermente. Sato la controlla, ma inevitabilmente perde velocità. Franchitti non riesce a far nulla, colpisce il posteriore della Dallara del giapponese e decolla verso la rete di protezione. Questa viene letteralmente strappata, divelta, la monoposto di Franchitti come impazzita rotea in aria mentre pezzi di vetture volano ovunque. Di fronte al punto in cui Franchitti ha colpito la rete di protezione, vi è una tribuna e molti spettatori rimangono feriti.

Franchitti riatterra sulle quattro ruote, meglio dire tre. Arriva Viso, evita Franchitti, ma colpisce Sato con una certa violenza. Cala il silenzio. Dopo pochi secondi sopraggiungono altre tre vetture e per un pelo il disastro non aumenta. Per fortuna tutti evitano i resti delle tre monoposto incidentate. Viso è il primo a uscire dalla vettura, Franchitti muove il casco alza la visiera, ma il frontale della sua Dallara devastato non lascia presagire nulla di buono. Dopo un po' un intontito Sato scende dalla vettura. Nè Viso nè Sato osano avvicinarsi a Franchitti. Finalmente arrivano i soccorsi, lo scozzese viene coperto dai commissari che lavorano sulla macchina mentre dalla tribuna il pubblico richiama l'attenzione. Ci sono feriti.

Arriva l'ambulanza, Franchitti viene caricato mentre Ganassi con uno scooter arriva preoccupato sul posto. Sarà Chip a twittare che Franchitti non ha riportato ferite preoccupanti. Altre fonti parlano di dolori alla schiena e alle caviglie. Non si sa molto invece, sugli spettatori. L'incidente, il cui video potete trovare sulla nostra pagina Facebook, ci ha richiamato alla mente quello tragico di Dan Wheldon (ma su un ovale e a velocità ben superiore) o quello di tanti anni fa che costò la vita Jeff Krosnoff a Toronto, un cittadino simile a quello di Houston. Ma questa volta è finita bene. Preoccupa invece, quella rete di protezione completamente apertasi tanto da far pensare che solo per qualche miracolo Franchitti non è finito al di là della pista. E il dramma sarebbe stato totale.

Ma c'è stata anche una corsa. Will Power ha ritrovato il primo posto dopo un lungo testa a testa con Scott Dixon, una ripetizione di gara 1. Power ha superato il neozelandese, parso distratto, al restart da una safety-car al 40° giro. Helio Castroneves dopo 11 tornate è stato nuovamente rallentato da un problema tecnico ed ora il campionato sembra essere saldamente nelle mani di Dixon quando al termine della stagione manca la sola corsa di Fontana. Una vera beffa per Castroneves e il team Penske, praticamente sempre in testa alla classifica generale per un anno intero.

Terza piazza per James Hinchcliffe, subito Ko in gara 1, poi il solito consistente Justin Wilson e il duo francese Sebastien Bourdais e Simon Pagenaud. Decima Simona De Silvestro mentre Luca Filippi, da ultimo era risalito dodicesimo, poi dopo il pit-stop ha commesso un errore piantandosi nelle gomme. È poi ripartito, ma dopo due giri.

Domenica 6 ottobre 2013, gara

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 90 giri
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 0"828
3 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 4"362
4 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 5"023
5 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 8"012
6 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 11"071
7 - Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - Panther DRR - 14"081
8 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 15"156
9 - Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 15"556
10 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 31"361
11 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 32"946
12 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 38"379
13 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'19"563
14 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1 giro
15 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1 giro
16 - Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1 giro
17 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1 giro
18 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 2 giri
19 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) - Herta - 2 giri
20 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 2 giri
21 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 3 giri

Ritirati
61° giro - Ed Carpenter
53° giro - Helio Castroneves
32° giro - Tony Kanaan

Il campionato
1.Dixon 546; 2.Castroneves 521; 3.Pagenaud 491; 4.Wilson 460; 5.Andretti 457; 6.Hunter-Reay 446; 7.Power 444; 8.Franchitti 418; 9.Hinchcliffe 417; 10.Kimball 406.
DALLARAPREMA