formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
7 Dic 2018 [10:35]

I Laboratori Didattici della Dallara
pensati per i giovani studenti

La Dallara Academy rivolge una particolare attenzione ai più giovani: un’intera area dell’edificio è totalmente dedicata a Laboratori Didattici pensati e progettati per gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, dove i ragazzi possono sperimentare in prima persona le leggi della fisica applicate alla progettazione ed allo sviluppo delle automobili.

I Laboratori Didattici si basano sulla filosofia ”edutainment” ossia dell’imparare divertendosi, portando i ragazzi oltre lo studio della fisica legata alla sola esperienza scolastica, per coinvolgerli direttamente in attività ispirate alle tre competenze principali che contraddistinguono l’azienda: la progettazione e la produzione con particolare attenzione all’utilizzo di materiali compositi, l’aerodinamica e la dinamica del veicolo

L’offerta didattica per le scuole è costituita da un pacchetto costituito dalla visita alla rampa espositiva e ai laboratori didattici per una durata complessiva di circa 3 ore. (Apertura prevista dal martedì al venerdì ore 11.00-18.00, e sabato e domenica ore 10.00-18.00).

La visita guidata alla Dallara Academy prevede la presentazione della storia aziendale e visita alla rampa espositiva che ospita le vetture che hanno fatto la storia della nostra azienda. All'interno dei Laboratori Didattici i ragazzi si metteranno alla prova in prima persona divisi in tre squadre che si sfideranno in un momento di gioco finale.
gdlracingTatuus