FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
30 Nov 2018 [17:06]

Presentata la Nissan Leaf
Nismo RC Elettrica corsaiola

Marco Cortesi

È stata mostrata per la prima volta la nuova Nissan Leaf Nismo RC, vettura che la casa di Yokohama utilizzerà per dimostrare la propria tecnologia elettrica in occasione di selezionati eventi, inclusi quelli della Formula E. La nuova Leaf "corsaiola" (ne era stata realizzata una anche suk modello precedente) utilizza un powertrain derivato da quello della versione stradale con batterie agli ioni di Litio, ma la disposizione è differente: ci sono due motori e inverter posizionati su ciascuno degli assi.

Il risultato sono 322 cavalli distribuiti alle ruote con una trazione integrale. La Leaf RC Nismo può accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 3.4 secondi. Il telaio è in carbonio così come la carrozzeria, per un peso di 1220 chilogrammi, con una filosofia simile a quella delle vetture DTM. Saranno prodotti sei esemplari (per ora) non destinati alle gare. I primi test sono stati svolti da Katsumasa Chiyo, pilota in SuperGT per il team B-Max.

gdlracingTatuus