formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
30 Nov 2018 [17:06]

Presentata la Nissan Leaf
Nismo RC Elettrica corsaiola

Marco Cortesi

È stata mostrata per la prima volta la nuova Nissan Leaf Nismo RC, vettura che la casa di Yokohama utilizzerà per dimostrare la propria tecnologia elettrica in occasione di selezionati eventi, inclusi quelli della Formula E. La nuova Leaf "corsaiola" (ne era stata realizzata una anche suk modello precedente) utilizza un powertrain derivato da quello della versione stradale con batterie agli ioni di Litio, ma la disposizione è differente: ci sono due motori e inverter posizionati su ciascuno degli assi.

Il risultato sono 322 cavalli distribuiti alle ruote con una trazione integrale. La Leaf RC Nismo può accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 3.4 secondi. Il telaio è in carbonio così come la carrozzeria, per un peso di 1220 chilogrammi, con una filosofia simile a quella delle vetture DTM. Saranno prodotti sei esemplari (per ora) non destinati alle gare. I primi test sono stati svolti da Katsumasa Chiyo, pilota in SuperGT per il team B-Max.

gdlracingTatuus