indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
25 Ott 2013 [14:16]

I dubbi di GSK sul ritiro di Iaquinta

Sergio Cane, team manager della GSK, ha voluto chiarire la propria posizione e quella del team, in merito al ritiro di Simone Iaquinta nella gara 3 che si è svolta a Monza la scorsa settimana:

"Il problema elettrico riscontrato nella terza corsa non mi è chiaro. La rottura del cavo elettrico del volante non può pregiudicare l'andamento della gara e non può influire sullo spegnimento della vettura. Simone poteva continuare tranquillamente. È per questo motivo che ho deciso di portare la vettura a dei tecnici specializzati nel settore per capire esattamente la natura del problema riscontrato, che non ci ha permesso di vincere la gara nella quale Iaquinta era saldamente al comando, e consolidare la seconda posizione assoluta nella classifica piloti. Che Simone si è meritato in pista. Nonostante ciò, siamo riusciti a mantenere la seconda posizione nella classifica per team al nostro debutto in F.Abarth".