Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
25 Ott 2013 [14:16]

I dubbi di GSK sul ritiro di Iaquinta

Sergio Cane, team manager della GSK, ha voluto chiarire la propria posizione e quella del team, in merito al ritiro di Simone Iaquinta nella gara 3 che si è svolta a Monza la scorsa settimana:

"Il problema elettrico riscontrato nella terza corsa non mi è chiaro. La rottura del cavo elettrico del volante non può pregiudicare l'andamento della gara e non può influire sullo spegnimento della vettura. Simone poteva continuare tranquillamente. È per questo motivo che ho deciso di portare la vettura a dei tecnici specializzati nel settore per capire esattamente la natura del problema riscontrato, che non ci ha permesso di vincere la gara nella quale Iaquinta era saldamente al comando, e consolidare la seconda posizione assoluta nella classifica piloti. Che Simone si è meritato in pista. Nonostante ciò, siamo riusciti a mantenere la seconda posizione nella classifica per team al nostro debutto in F.Abarth".