formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
20 Ott 2013 [23:35]

Monza, gara 3: successo per Nagulin

Claudio Pilia

La quarta stagione dell'italiano Formula Abarth si è conclusa con un successo che parla russo: il vincitore dell'ultimo impegno del 2013 è stato infatti Denis Nagulin, la cui vittoria l'ha costruita in gran parte con una ottima partenza. Il portacolori della Cram, infatti, è stato autore di un avvio al fulmicotone, approfittando della seconda piazzola lasciata vuota da Michele Beretta (partito dai box) e lanciandosi subito all'inseguimento di Iaquinta. Il pilota di casa GSK, dopo una prima metà di gara priva di errori e di alto spessore, in cui sembrava avere la strada spianata per la vittoria, ha dovuto però fare i conti con un problema tecnico alla sua vettura; prima si è visto costretto a rientrare ai box, riuscendo comunque a proseguire, quindi ha dovuto parcheggiare la sua monoposto per la rottura del cavo del volante, a due giri dalla fine. Un vero peccato.

A conquistare la vittoria è stato quindi Nagulin, che ha preceduto il compagno di squadra Alessio Rovera, il quale, al penultimo giro, un eccesso di confidenza nei confronti del cordolo interno alla variante della Roggia lo ha portato ad un innocuo testacoda, perdendo quasi tutto il vantaggio su Orsini, riuscendo però a tenerl alle spalle. Proprio Orsini, invece, è stato escluso dalla classifica di gara 3 per una non conformità tecnica della sua vettura, facendo così salire sul gradino più basso del podio il russo Vitaly Larionov, autore a lungo di una bella bagarre con il connazionale e compagno di squadra Sergey Trofimov, oltre che del locale Michele Beretta con l'altra Euronova, supportato da un nutrito gruppo di tifosi.

Domenica 20 ottobre 2013, gara 3

1 - Denis Nagulin - Cram - 16 giri 30'32"130
2 - Alessio Rovera - Cram - 7"297
3 - Vitaly Larionov - Euronova - 10"223
4 - Sergey Trofimov - Euronova - 19"607
5 - Michele Beretta - Euronova - 24"148
6 - Gianmarco Maggiulli - Tomcat - 46"436
7 - Sabino De Castro - AB Motorsport - 46"474
8 - Giorgio Alberto Mandozzi - SG Motors - 1'03"923
9 - Lukas De Moraes - Facondini - 1'36"475
10 - Simone Iaquinta - GSK - 1 giro

Giro più veloce: Simone Iaquinta 1'52"604

Ritirati
1° giro - Alex Perullo

Squalificati
Dario Orsini