GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
9 Gen 2014 [10:52]

I numeri dei piloti di F.1 per il 2014

Sono a buon punto le scelte dei numeri da parte dei piloti di Formula 1 per il 2014. Con la nuova norma che permette loro di decidere la propria tabella di gara più o meno liberamente (la priorità è dei meglio piazzati nel 2013) si sta delineando già un “roster” interessante. Pochi numeri “storici” per i piloti moderni. L’eccezione principale è quella di Nico Rosberg che spera di ottenere il 6, numero di suo padre Keke nell’anno del titolo. Il favorito per il mitico 27 è invece Jules Bianchi, che si è visto “strappare” il 7 da Kimi Raikkonen. Jean-Eric Vergne ha proprio messo il 27 come terza scelta dopo il 25 ed il 21, che comunque per ora sembrano reggere bene. Il 7 è un numero ricorrente, in particolare per Valtteri Bottas che vorrebbe sfruttare il 77 giocando sul proprio cognome (BO77AS).

Fernando Alonso ha scelto il 14, numero fortunato di inizio carriera, mentre anche Romain Grosjean è stato su un numero basso, l’8, come prima scelta. Nel caso qualcuno glielo “scippasse”, ha indicato il 29 e l’11. Stesso numero scelto da Sergio Perez, mentre Felipe Massa ha optato per il 19 e Kevin Magnussen ha scelto il 20 del titolo in World Series Renault.

Con Sebastian Vettel orientato a tenersi l’1, ormai piacevole abitudine per lui, in molti per Lewis Hamilton scommettono sul 52 o sul 44 (anche qui reminiscenti dei tempi del kart) mentre Jenson Button avrebbe gioco facile col 22 (numero del titolo con la Brawn GP). Come per il 27, altri numeri da hit includono il 5 che fu di Nigel Mansell e il 42, portafortuna di Ayrton Senna ancorché piuttosto impegnativo. Oltre al 12 che ha accompagnato buona parte della carriera di Gilles Villeneuve.

La situazione attuale dei numeri in F1

Sebastian Vettel 1
Kimi Raikkonen 7
Fernando Alonso 14
Nico Rosberg 6
Felipe Masa 19
Valtteri Bottas 77
Jules Bianchi 27
Sergio Perez 11
Romain Grosjean 8
Kevin Magnussen 20
Jean-Eric Vergne 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar