formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
22 Feb 2010 [16:10]

I piani Peugeot per il 2010
Niente Loeb, sì a Davidson e Pagenaud

Conferme e smentite dalla conferenza stampa ufficiale Peugeot sui programmi endurance a medio e lungo termine. Alla 24 Ore di Le Mans 2010 non ci sarà Sebastien Loeb, che ha deciso di concentrarsi sul mondiale rally. Forse il sei volte campione WRC tornerà la prossima stagione, al volante della nuova vettura in via di sviluppo per i regolamenti 2011. Già anticipata da Olivier Quesnel nelle settimane passate, la futura Peugeot raggiungerà la rivale Audi nell'arena delle competizioni di durata mondiali, sperando in una relazione meno burrascosa che in passato. Come test driver per la 908 versione 2010 (e con ogni probabilità per la nuova LMP1) ci sarà anche Grégory Guilvert, campione quest'anno del trofeo THP Spider. Il programma della casa del leone inizierà a Sebring, con due vetture, più una terza in arrivo già alla 1000 chilometri di Spa-Francorchamps, gara che vedrà un anticipo della sfida di Le Mans.

Dopo la 24 Ore verrà affrontata la 1000km di Silverstone, dove la battaglia sarà contro l'Aston Martin ufficiale. Verrà poi affrontata la 1000km di Shanghai, prova dell'Asian Le Mans Series, prima di tornare negli USA, per riconfermare il successo alla Petit Le Mans conquistato nel 2009. La gara di Road Atlanta necessiterà tuttavia di successiva conferma. Dal punto di vista dei piloti, non tornerà in pista il trio vincitore della scorsa edizione, dato il passaggio di David Brabham in casa Honda. L'australiano sarà sostituito da Anthony Davidson, che affiancherà Marc Gené ed Alex Wurz ripetendo la tradizione vincente che ha visto al via un equipaggio composto solamente da stranieri.

Tutta transalpina l'equipe della seconda vettura, con i confermati Franck Montagny, Stéphane Sarrazin e Nicolas Minassian. Sulla terza 908 sarà di ritorno Sebastien Bourdais. L'ex pilota Toro Rosso sarà in pista insieme a Pedro Lamy e a Simon Pagenaud. Il francese, classe 1984, aveva debuttato con la casa di Sochaux centrando la pole position alla 1000km di Spa-Francorchamps 2009, prima di essere 'dirottato' verso la vettura privata di Pescarolo.

Marco Cortesi