formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
22 Feb 2010 [16:10]

I piani Peugeot per il 2010
Niente Loeb, sì a Davidson e Pagenaud

Conferme e smentite dalla conferenza stampa ufficiale Peugeot sui programmi endurance a medio e lungo termine. Alla 24 Ore di Le Mans 2010 non ci sarà Sebastien Loeb, che ha deciso di concentrarsi sul mondiale rally. Forse il sei volte campione WRC tornerà la prossima stagione, al volante della nuova vettura in via di sviluppo per i regolamenti 2011. Già anticipata da Olivier Quesnel nelle settimane passate, la futura Peugeot raggiungerà la rivale Audi nell'arena delle competizioni di durata mondiali, sperando in una relazione meno burrascosa che in passato. Come test driver per la 908 versione 2010 (e con ogni probabilità per la nuova LMP1) ci sarà anche Grégory Guilvert, campione quest'anno del trofeo THP Spider. Il programma della casa del leone inizierà a Sebring, con due vetture, più una terza in arrivo già alla 1000 chilometri di Spa-Francorchamps, gara che vedrà un anticipo della sfida di Le Mans.

Dopo la 24 Ore verrà affrontata la 1000km di Silverstone, dove la battaglia sarà contro l'Aston Martin ufficiale. Verrà poi affrontata la 1000km di Shanghai, prova dell'Asian Le Mans Series, prima di tornare negli USA, per riconfermare il successo alla Petit Le Mans conquistato nel 2009. La gara di Road Atlanta necessiterà tuttavia di successiva conferma. Dal punto di vista dei piloti, non tornerà in pista il trio vincitore della scorsa edizione, dato il passaggio di David Brabham in casa Honda. L'australiano sarà sostituito da Anthony Davidson, che affiancherà Marc Gené ed Alex Wurz ripetendo la tradizione vincente che ha visto al via un equipaggio composto solamente da stranieri.

Tutta transalpina l'equipe della seconda vettura, con i confermati Franck Montagny, Stéphane Sarrazin e Nicolas Minassian. Sulla terza 908 sarà di ritorno Sebastien Bourdais. L'ex pilota Toro Rosso sarà in pista insieme a Pedro Lamy e a Simon Pagenaud. Il francese, classe 1984, aveva debuttato con la casa di Sochaux centrando la pole position alla 1000km di Spa-Francorchamps 2009, prima di essere 'dirottato' verso la vettura privata di Pescarolo.

Marco Cortesi