formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
27 Lug 2017 [16:12]

I piloti in coro all’Hungaroring
“Bene l’Halo se aumenta la sicurezza”

Marco Minghetti

Si sono presentati in quattro alla consueta sessione stampa del giovedì, e per Sebastian Vettel, Fernando Alonso, Nico Hulkenberg e Marcus Ericsson, i piloti presenti, la domanda principale è stata sul sistema Halo che debutterà sulle monoposto di Formula 1 dal prossimo anno.

E sulla protezione per la testa, che tanto fa discutere gli appassionati di Formula 1, i protagonisti hanno dato un parere positivo praticamente in maniera unanime. A partire proprio da Vettel: “Il cupolino chiuso provato poco tempo fa non mi è piaciuto, mentre il sistema Halo, che avevo avuto modo di testare l’anno scorso, l’ho trovato interessante. Anzi. Se pensiamo all’aiuto che ci può dare in caso di incidenti, e l’aiuto che avrebbe potuto dare a colleghi che ora non ci sono più, bé, davvero, non ci possono davvero essere dubbi”.

Sulla stessa d’onda del ferrarista, si sono schierati sia Alonso sia Ericsson ed è l’esperto pilota della McLaren che ha voluto ribadire che: “La sicurezza deve venire prima di tutto, e a chi contesta questa soluzione dobbiamo ricordare che le automobili da corsa sono cambiate tantissimo nel corso degli anni, basti pensare che una volta si correva addirittura senza cinture di sicurezza… Quindi il fattore estetico davvero non ci deve minimamente interessare, e credo che quando ho avuto quel terribile incidente in Australia, quando ero in volo dentro la monoposto, con l’Halo mi sarei sentito più tranquillo”.

Unico a mantenersi su posizioni un po’ critiche è stato Niko Hulkenberg: “OK, ora l’utilizzo dell’Halo è ufficiale e mi adeguerò, ma io non sono mai stato un gran sostenitore di questo elemento e continuo a non esserlo. L’accetterò, ma credo che sia inutile nei casi di detriti o gomme che volano, quindi con utilizzo davvero limitato. Ma non per questo smetterò di guidare una Formula 1…”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar