formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
18 Feb 2014 [12:10]

I piloti in pista nei test del Bahrain

Quasi tutti i team della Formula 1 hanno confermato la propria lista di piloti per i test in Bahrain che inizieranno domani. Tra le novità, sarà Romain Grosjean a far debuttare ufficialmente la Lotus E22 mentre Sebastian Vettel, Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen apriranno le danze per Red Bull, Force India e McLaren. Alternanza per tutti gli altri, mentre mancano ancora all’appello Ferrari e Williams. La squadra inglese, che sta per annunciare l’accordo di sponsorizzazione con la Martini, porterà in pista i nuovi colori solo in occasione delle ultime prove.

Red Bull
Sebastian Vettel (19-20 febbraio)
Daniel Ricciardo (21-22 febbraio)

Mercedes
Lewis Hamilton (19-21 febbraio)
Nico Rosberg (20-22 febbraio)

Lotus
Romain Grosjean (19-20 febbraio)
Pastor Maldonado (21-22 febbraio)

McLaren
Kevin Magnussen (19-20 febbraio)
Jenson Button (21-22 febbraio)

Force India
Nico Hulkenberg (19-20 febbraio)
Sergio Perez (21-22 febbraio)

Toro Rosso
Daniil Kvyat (19-21 febbraio)
Jean-Eric Vergne (20-22 febbraio)

Marussia
Jules Bianchi (19-21 febbraio)
Max Chilton (20-22 febbraio)

Caterham
Robin Frijns (19 febbraio)
Kamui Kobayashi (20-22 febbraio)
Marcus Ericsson (21 febbraio)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar