indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
28 Giu 2012 [9:41]

I primi quattro adepti FDA 2012

La CSAI ha scelto i primi quattro adepti per lo stage in Ferrari Driver Academy. I piloti designati sino ad ora sono stati indicati grazie al lavoro fatto dalla CSAI, con il coordinamento di Giancarlo Minardi, nel corso delle due gare di Campionato Italiano ACI-CSAI svoltesi a Sarno ed Ugento. Si tratta dei due romani Francesco Iacovacci (KF3) e Leonardo Pulcini (KF3) del bresciano Cristopher Zani (KF2) e del senese Danilo Albanese (KF3).

Il programma per selezionare i giovani di talento da inviare a svolgere un stage pscio-attitudinale a Fiorano, proseguirà per tutte le prossime gare del Campionato Italiano Karting. Alla fine I giovani saranno dieci, due per ciascun evento tricolore, ed I migliori tre saranno chiamati a svolgere il Corso Federale ed un test in F. Abarth ACI-CSAI. È curioso notare come tre dei piloti designati gareggino, oltre che nell'italiano, anche nel monomarca Rok Cup e due di loro sono iscritti al Rok Talent Award.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM