formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
19 Nov 2008 [20:50]

I regolamenti ACO 2011: no all'ibrido completo, si al KERS

Novità dall'Automobile Club De L'Ouest, che ha precisato in un comunicato stampa i regolamenti motoristici in vigore a partire dal 2011. Sembra confermato il no all'ibrido: l'unica forma di accumulo di energia concessa sarà quella tramite sistemi KERS, che recuperano l'energia durante le frenate. Escluse quindi tecnologie come quelle, viste sulle vetture ibride in commercio, in grado di recuperare energia anche durante la marcia. Inoltre, è stata esclusa la possibilità di utilizzare sistemi manuali per il rilascio della potenza (del tipo push-to-pass).

Confermata l'identità di peso tra le due classi, così come la riduzione prestazionale. I motori a benzina LMP1 saranno simili agli attuali LMP2, ed equiparati a Diesel biturbo da 3.7 litri, mentre le unità LMP2 rimarranno molto più legate alla produzione.

LM P1 (potenza indicativa 520 cavalli)

Peso 900KG

Diesel 
3.7 litri, 8 cilindri biturbo  
 
Benzina
3.4 litri, 8 cilindri aspirato
2 litri, 6 cilindri turbo

LM P2 (potenza indicativa 420 cavalli)

Peso 900KG 

Diesel 
4 litri, 8 cilindri derivato dalla produzione

Benzina 
4 litri, basato sulle future regole GT2 
4.5 litri, strettamente di serie