World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
13 Gen 2004 [16:40]

II punto del mercato e il calendario 2004

Dovrebbero essere sedici le squadre che parteciperanno alla F.3 Euro Series del 2004. Rispetto allo scorso anno, che erano quattordici, non dovrebbe esserci più Saulnier mentre si aggiungeranno due squadre italiane, Coloni e Lucidi, e una inglese, Manor. Il mercato piloti è ancora in atto, ma alcune squadre hanno già confermato i propri ranghi. Il team campione, Prema, come anticipato da italiaracing è in attesa degli «ordini» della Toyota. In predicato di correre per il team di Rosin sono Perera e Hiranaka mentre per la terza vettura è in corso una trattativa con Glock. La Toyota però potrebbe girare alla Prema un terzo pilota (Streit?) e in tal caso la candidatura di Glock tramonterebbe. Il team Ghinzani avrà ancora Baron ed è in avanzata trattativa con Bonanomi. Coloni spezzerà, come ha già fatto nel 2003 nella F.3 italiana, il dominio Dallara schierando due Lola Dome e forse si presenterà (come ci ha detto in anteprima lo stesso Paolo Coloni) con i colori di un team di F.1. Nessuna certezza per quanto riguarda i piloti. Il quarto team italiano sarà quello di Lucidi. Franchi ha cercato di accasarsi alla Asm, ma non ce l'ha fatta, e quindi potrebbe rimanere con la squadra che lo ha lanciato nella F.3 italiana del 2003.
E passiamo alle squadre straniere. La Mercedes si presenterà in grande stile affidando i propri motori ad Asm, Manor, Mucke e Kolles. Con Asm correranno Premat, Salignon e Green; con Manor, Hamilton e Zwolsman; con Mucke, Kubica e Spengler; con Kolles, Kimber-Smith e Sutil. Il team Rosberg manterrà i motori Opel e il figlio Nico mentre Zuber recentemente è stato visto ad Adria con la Srt. Il team Signature, vincitore a Macao con Lapierre, dovrebbe schierare due squadre: una con i propulsori Opel che avrà tra i piloti lo stesso Lapierre e il debuttante Duval, campione della F.Renault francese. Nell'orbita Signature anche Campaniço. KMS, LD Autosport, SRT non hanno ancora raggiunto un accordo con nessun pilota, ma numerose sono le trattative. Chi è a posto è il TME, Toyota Motor Europe, che si affida per questa stagione a Goetz, vincitore della F.Bmw, e all'irlandese Devaney. La HBR manterrà Lietz, la MB Racing conterà ancora su Margaritis.
In totale gli appuntamenti saranno dieci per venti gare. Otto saranno accorpati al Dtm, uno al GT francese e uno, novità importante, al mondiale F.1 in occasione del GP di Francia.
Ecco le date:
18 aprile - Hockenheim - Dtm
2 maggio - Estoril - Dtm
16 maggio - Adria - Dtm
30 maggio - Pau - GT francese
27 giugno - Norisring - Dtm
4 luglio - MagnyCours - F.1
1 agosto - Nurburgring - Dtm
5 settembre - Zandvoort - Dtm
19 settembre - Brno - Dtm
3 ottobre - Hockenheim - Dtm

Fonte: autosprint