World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
10 Ott 2005 [17:35]

IL CASO
La FIA non rilascia la super licenza
al campione 2005 Robert Kubica

E' difficile crederci, ma la FIA, se non cambia idea in queste ultime ore, non concederà la Super Licenza a Robert Kubica, campione 2005 della World Series Renault V6 3.5. Come è possibile che la Federazione Internazionale dell'Automobile non permetta al pilota polacco di debuttare in F.1 con la Minardi (contratto già pronto) nel GP di Shanghai, in Cina, per disputare le prove libere del venerdì con la terza PS05-Cosworth? La risposta è che, come da regolamento, i piloti per fare il salto su una monoposto di F.1 in una competizione del mondiale devono prima aver percorso 300 chilometri. Oppure, aver conseguito risultati di prestigio in un campionato FIA. E' stato il caso di Enrico Toccacelo che, secondo nella F.3000 2004 nonché vincitore di gare, ha avuto la possibilità di guidare la terza Minardi in tre occasioni pur senza avere svolto il test per coprire la distanza dei 300 chilometri richiesti. La World Series Renault, che utilizza monoposto Dallara-Renault con effetto suolo e una potenza di 450 cavalli, pur essendo un campionato di altissimo livello che nulla ha da invidiare alla ex F.3000 o alla attuale GP2 (tanto per fare un esempio, da questa categoria, che prima utilizzava Dallara-Nissan quando non era ancora sotto l'ombrello Renault, sono usciti Franck Montagny, Heikki Kovalainen, Narain Karthikeyan, rilanciando Tiago Monteiro, Ricardo Zonta, Justin Wilson e Bas Leinders), non ha la possibilità di concedere automaticamente al campione la super licenza. E' senza dubbio una grave mancanza della Federazione, ma anche della stessa Renault che non ha provveduto a colmare questa mancanza per permettere ai suoi campioni di avere libero accesso al mondiale di F.1.

Massimo Costa