Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
10 Set 2005 [17:59]

IL FATTO
E' ufficiale: la Red Bull
ha comprato la Minardi

Una settimana fa, mentre era in corso il GP d'Italia a Monza, Italiaracing aveva anticipato la notizia che vedeva la Red Bull in pole position per l'acquisto della Minardi. In settimana la trattativa ha imboccato la giusta via e in pochi giorni si è positivamente conclusa. Il nome Minardi probabilmente scomparirà per lasciare spazio a quello di Red Bull Junior Team. Sembra tramontata l'ipotesi di un team Red Bull esclusivamente americano. La sede della squadra rimarrà a Faenza e anche per quanto riguarda il personale al momento non sono annunciate particolari variazioni. La direzione dovrebbe passare da Paul Stoddart ad Helmut Marko che si è sempre occupato del programma piloti e che in passato gestiva un proprio team di F.3000. Non è ancora chiaro se l'esperienza e il carisma di Giancarlo Minardi verranno utilizzati. Per l'acquisto della squadra si parla di una cifra che si aggira tra i 40 e i 50 milioni di euro. Piloti: chi rimarrà fuori dalla Red Bull (o Klien o Liuzzi) troverà sicuramente spazio nel Red Bull Junior Team dove potrebbe debuttare Speed.
L'azienda di Dieter Mateschitz sta dimostrando di avere le idee ben chiare. Oltre all'immenso e incredibile programma di allevamento di giovani talenti, Red Bull ha ora due team in F.1. Quello che sta facendo Mateschitz è incredibile. Prendendoli dal karting o dalla F.Renault 2.0 ha già portato in F.1 Christian Klien, Vitantonio Liuzzi e Scott Speed riuscendo a fare, da privato, quello che gli acclamati programmi del Renault Drivers Development e Toyota Drivers Academy non sono riusciti a raggiungere.
Concludiamo con una constatazione: Red Bull si trova ora ad avere bloccato sei sedili (quattro ufficiali più due da tester) aumentando le speranze dei tanti giovani che ha sotto la propria protezione e cancellando quelle di chi non fa parte del programma di Mateschitz. Anche se una porticina aperta rimarrà sempre se pensiamo all'ingaggio di David Coulthard per la stagione 2005.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar