World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
10 Set 2005 [17:59]

IL FATTO
E' ufficiale: la Red Bull
ha comprato la Minardi

Una settimana fa, mentre era in corso il GP d'Italia a Monza, Italiaracing aveva anticipato la notizia che vedeva la Red Bull in pole position per l'acquisto della Minardi. In settimana la trattativa ha imboccato la giusta via e in pochi giorni si è positivamente conclusa. Il nome Minardi probabilmente scomparirà per lasciare spazio a quello di Red Bull Junior Team. Sembra tramontata l'ipotesi di un team Red Bull esclusivamente americano. La sede della squadra rimarrà a Faenza e anche per quanto riguarda il personale al momento non sono annunciate particolari variazioni. La direzione dovrebbe passare da Paul Stoddart ad Helmut Marko che si è sempre occupato del programma piloti e che in passato gestiva un proprio team di F.3000. Non è ancora chiaro se l'esperienza e il carisma di Giancarlo Minardi verranno utilizzati. Per l'acquisto della squadra si parla di una cifra che si aggira tra i 40 e i 50 milioni di euro. Piloti: chi rimarrà fuori dalla Red Bull (o Klien o Liuzzi) troverà sicuramente spazio nel Red Bull Junior Team dove potrebbe debuttare Speed.
L'azienda di Dieter Mateschitz sta dimostrando di avere le idee ben chiare. Oltre all'immenso e incredibile programma di allevamento di giovani talenti, Red Bull ha ora due team in F.1. Quello che sta facendo Mateschitz è incredibile. Prendendoli dal karting o dalla F.Renault 2.0 ha già portato in F.1 Christian Klien, Vitantonio Liuzzi e Scott Speed riuscendo a fare, da privato, quello che gli acclamati programmi del Renault Drivers Development e Toyota Drivers Academy non sono riusciti a raggiungere.
Concludiamo con una constatazione: Red Bull si trova ora ad avere bloccato sei sedili (quattro ufficiali più due da tester) aumentando le speranze dei tanti giovani che ha sotto la propria protezione e cancellando quelle di chi non fa parte del programma di Mateschitz. Anche se una porticina aperta rimarrà sempre se pensiamo all'ingaggio di David Coulthard per la stagione 2005.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar