World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
17 Giu 2005 [23:08]

INDIANAPOLIS - LIBERE 2
La Ferrari bracca le McLaren
Ralf Schumacher, gran botto

anapolis, libere 2: le McLaren braccate dalle Ferrari
Spaventoso incidente a Ralf Schumacher: illeso Un anno fa Ralf Schumacher ebbe a Indianapolis l'incidente più grave della sua carriera che lo costrinse, dopo avere colpito il muro dell'ultima curva dell'ovale prima del rettifilo (in realtà per le gare Indycar quella è la prima curva in quanto la F.1 vi gira al contrario) a rimanere lontano dal mondiale per quattro mesi. A un anno di distanza, il tedesco della Toyota è stato nuovamente protagonista di un violentissimo urto nello stesso punto. Per fortuna, questa volta Schumacher junior è uscito illeso dalla TF105. Aumenta il conto degli errori per Ralf che sta vivendo una stagione difficilissima, costantemente battuto da Trulli. La sessione è stata sospesa con bandiera rossa. Al termine, la classifica vede due McLaren al comando con Montoya nuovamente primo seguito da Raikkonen, protagonista di un errore di guida nel precedente turno. La sorpresa è rappresentata dalla Ferrari: Barrichello e Schumacher occupano rispettivamente la terza e la quarta posizione mentre lontana è la Renault. Alonso è soltanto nono, Fisichella undicesimo. Che succede a Indianapolis? Di rilievo la prestazione di Coulthard con la Red Bull, sesto, e del giovane rookie Speed, ottavo, tester del team di Dieter Mateschitz.
Numerose le uscite o i testacoda. Zonta ha completato appena sei giri con la terza Toyota a causa di una svirgolata alla curva sei. Non è stata positiva la giornata per i tester McLaren e Toyota. Testacoda per Massa e Coulthard, lungo di Raikkonen e Barrichello (ancora) alla curva uno, passeggiata nella ghiaia di Michael Schumacher alla undici, testacoda alla curva otto di Karthikeyan e Monteiro, lungo di Fisichella alla prima staccata.
Nella foto tratta da f1racing.net, Ralf Schumacher dopo l'incidente.

I tempi del 2° turno, venerdì 17 giugno 2005

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'11"118
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'11"228
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'11"746
4 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'11"758
5 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'11"825
6 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'12"076
7 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'12"119
8 - Scott Speed (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'12"143
9 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'12"265
10 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'12"344
11 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'12"384
12 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'12"464
13 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'12"578
14 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'12"664
15 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'12"803
16 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'13"037
17 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'13"079
18 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'13"361
19 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'13"567
20 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'13"783
21 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'13"963
22 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'14"008
23 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'14"336
24 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar