formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
7 Feb 2004 [12:31]

INTERVISTA A FABRIZIO GOLLIN
"Le Ferrari 575 e le Saleen
le nostre principali avversarie"

Fabrizio Gollin va all'attacco. Secondo, in coppia con Luca Cappellari, nella classifica finale del campionato Fia GT con la Ferrari 550 della Scuderia Italia, il pilota veneto ha recentemente firmato nuovamente con il team bresciano per guidare la Rossa nel 2004. Gollin, che sarà sempre in coppia con Cappellari, ha un unico obiettivo: far meglio del 2003, il ché significa una sola cosa, vincere il campionato: "Tutti partiamo per vincere ovviamente, ma io sarò ancora più motivato degli altri. Cappellari, spesso sottovalutato, già la scorsa stagione ha dimostrato di essere veloce e costante e, soprattutto, in continua crescita. Sono convinto che quest'anno formeremo una coppia che darà fastidio a molti".

- Intanto una vittoria l'hai già messa a segno nella 1000 Miglia di San Paolo.

"E' stata una bella esperienza, molto romantica. Mi hanno chiamato all'ultimo minuto, sono andato in Brasile per disputare questa gara con entusiasmo perché sapevo che sarebbe stato un ottimo allenamento in quanto non guidavo da ottobre. E così è stato. L'ambiente della gara di San Paolo era stupendo, mi pareva di essere finito in un documentario degli anni Sessanta quando le corse erano per tanti solamente un hobby. C'era di tutto nel paddock, dai piloti e team preparati a squadre improvvisate e vetture che fino al giorno prima giravano normalmente per le strade. Si respirava un'aria rilassata. Poi la gara l'abbiamo anche vinta e tutto è diventato ancora più bello".

- Tra poco più di un mese si ricomincia.

"Non sarà facile per noi dominare come nel 2003. Temo molto la Ferrari 575, ma anche la Saleen che è sempre stata la macchina più veloce in pista penalizzata però da una scarsa affidabilità. Ora pare abbiano risolto i problemi che la affliggevano, quindi bisognerà stare molto attenti. Poi ci sono le solite, instancabili, Chrysler Viper che sicuramente non riusciranno a lottare per la vittoria finale nel campionato, ma vedrete che qualche successo parziale lo otterranno. Un'incognita sono le Lister Storm: nel 2003 sono stati un po' pasticcioni come squadra e per questo sono usciti dalla lotta per il campionato. Ma non li sottovaluto di certo.

- Chi vince troppo poi si rilassa.

"E' vero, ma so che alla Scuderia Italia hanno le antenne ben alzate. Stanno lavorando duro, ci saranno alcune piccole migliorie sulla 550. Ma, come detto, so che non sarà facile questa stagione. In fondo sarà meglio per tutti se il campionato avrà più pretendenti no?".
RS RacingVincenzo Sospiri Racing