FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
16 Apr 2003 [15:19]

INTERVISTA A MATTEO BOBBI
«A Imola per ben figurare»

Sono ore importanti per Matteo Bobbi. Oggi, mercoledì 16 aprile, il pilota milanese è a Faenza per mettere a punto gli ultimi dettagli tecnici per quanto riguarda la sua partecipazione alle prove libere extra del venerdì mattina. Bobbi infatti guiderà la terza Minardi dalle 8.30 alle 10 in occasione del GP di San Marino.

- Il momento più importante della tua carriera si avvicina...

«Sì, ma non sono particolarmente agitato. A dire la verità mi pare di dover affrontare un test privato come tanti altri fatti con la Minardi. A Imola svolgerò prove di gomme e di freni in condizioni di gara, quindi con carico di benzina. Abbiamo stimato che percorrerò circa trenta giri».

- Hai iniziato guidando la Minardi biposto, poi sei stato promosso a tester e ora ti siedi nella monoposto faentina nel weekend di un GP. Piccoli ma significativi passi.

«E' vero, ma riconosco che sarà dura fare il passo successivo... Comunque andrà a finire, questa che sto vivendo con la Minardi è un'esperienza unica e indimenticabile che mi servirà tantissimo per il mio futuro. Dopo Imola, dove cercherò di mettermi in mostra il più possibile, dovrei fare anche le prove libere extra del GP di Spagna e di Austria, ma al momento non vi è nulla di certo».

- Stai vivendo un momento d'oro. Venerdì sulla Minardi nell'ambito di un GP, la vittoria nel GT con la Ferrari...

«Sono molto contento di come stanno andando le cose. All'inizio non nascondo che ero un poco preoccupato per la scelta del GT. Mi chiedevo se fosse la categoria giusta per me, se mi sarebbe piaciuta, ma dopo le prime prove ho capito che è un campionato veramente interessante anche per un pilota giovane. C'è molta lotta in pista, molta professionalità ai box. Diciamo che mi sento più tranquillo per la mia carriera. Voglio dire che so bene quanto sia difficile poter entrare in F.1 e quindi per me non sarà un incubo se non ce la farò. Ripeto, ho la fortuna di essere legato alla Minardi, ma il mondo delle corse offre tante categorie dove si può essere seri professionisti. Una di queste è proprio il GT. La vittoria di Barcellona mi ha tranquillizzato, sento di poter avere un futuro in questa categoria che diventerà molto importante quando entreranno case ufficiali di prestigio».

- Abbandoni quindi le monoposto?

«No, cercherò sempre di mantenere un piede nelle formule anche se nelle varie Tremila servono budget consistenti. Proverò a guardare se vi sono possibilità negli Stati Uniti, ma ripeto, sono rimasto veramente affascinato dal GT».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar